L'albero della pace da M9 al bosco della Fondazione Giorgio Cini
Nel 2021 al terzo piano di M9 - Museo del ’900 cresceva una foresta di querce, carpini, frassini e altre essenze arboree: un atto culturale e politico di fiducia nel futuro, che oggi il museo rinnova insieme alla Fondazione Giorgio Cini.
In concomitanza con la Festa della Madonna della Salute e la Giornata Nazionale degli Alberi, a partire dal 21 novembre il pubblico potrà ammirare la pianta di Ginkgo donata due anni fa da M9 alla Fondazione Giorgio Cini, a conclusione della mostra Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro.
L’essenza era stata ricevuta da Green Legacy Hiroshima, fondata per salvaguardare e diffondere in tutto il mondo i semi e gli alberisopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima: Hibakujumoku, alberi della pace, che l'associazione ha affidato a 55 realtà italiane, una in Libano e una in Ucraina.
L'albero di Ginkgo ha messo radici nell'Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, e potrà essere apprezzato nel circuito delle visite guidate al Bosco e alle Vatican Chapel come simbolo e testimonianza di pace.
ph. Sara Papa per Fondazione Giorgio Cini
Current date and local time on this server is 10-12-2023 (Sun) 11:41:09