«Auguro a M9 di essere una casa aperta e felice, un laboratorio per il futuro, un museo che guardi alla storia senza nostalgia e con grande capacità critica; un luogo dove sperimentare, ricercare, condividere saperi, pensando a un futuro che verrà, che offre tante inquietudini a cui noi dobbiamo dare risposte di innovazione, di ricerca e di comunità.»
Il 1° dicembre, M9 spegnerà la sua seconda candelina. A causa della pandemia da Covid-19, la ricorrenza non sarà celebrata come sperato, con l’animo leggero e le porte del Museo finalmente riaperte al pubblico. Sarà un compleanno in sordina, ma senza rinunciare a immaginare un futuro prossimo migliore, per M9 e per tutti i musei italiani.
Se l’anno scorso l’avvicinarsi del compleanno era stato scandito dai ricordi più emozionanti e significativi del primo anno di vita del Museo, per questo 2020 #BuonCompleannoM9 diventa una wishlist collettiva. Un coro di auguri, desideri e nuovi orizzonti da tracciare tutti insieme.
A partire dal Direttore scientifico Luca Molinari, dal 16 novembre, sui social di M9, si susseguiranno gli auguri di tanti amici e supporter del Museo. Storici, scrittori, architetti, filosofi, direttori di musei, artisti: uno dopo l’altro per regalare a M9 un augurio speciale.
Guarda il video completo qui
Grazie a:
Igiaba Scego | Marco Filoni | Emanuela Bassetti | Michela Ponzani | Massimiliano Tarantino | Walter Barberis | Giulio Alvigini | Aldo Cazzullo | Eliana Liotta | Denis Curti | Alessandra Chemollo | Marco Belpoliti | Maria Elena Colombo | Renata Codello | Telmo Pievani | Alberto Garlandini | Marta De Vivo | Maura Gancitano – Tlon | Pierluigi Ledda | Cristiano Seganfreddo + Gea Politi | Serge Noiret | Elisabetta Roncati | Michele Lanzinger | Roberto Cicutto | Maria Luisa Frisa | Michele Bugliesi | Sauerbruch + Hutton | Michela Murgia | Marina Bastianello | Chiara Valerio | Christian Greco | Margherita Guccione