Fondazione di Venezia è una fondazione di origine bancaria che opera per dare al territorio veneziano strumenti attraverso cui crescere e migliorare, per tessere rapporti fra istituzioni, aziende, gruppi di persone, grazie ai quali favorire dialogo, messa in comune di risorse e progettualità. Fondazione di Venezia è un punto di riferimento imprescindibile per tutti i principali attori della vita sociale, artistica, culturale, scientifica ed economica di Venezia e del suo territorio.
Michele Bugliesi Presidente
Angelo Tabaro Vice Presidente
Benno Albrecht
Emanuela Bassetti
Carlo Boffi Farsetti
Agar Brugiavini
Maurizio Carlin
Gabriele Giambruno
Tiziana Lippiello
Agnese Lunardelli
Paola Marini
Gianpiero Menegazzo
Paolo Roberto Risotti
Stefano Scalettaris
Massimo Zanon
Michele Bugliesi Presidente
Vincenzo Marinese Vice Presidente
Giorgio Baldo
Mariacristina Gribaudi
Ines Maria Luisa Marini
Stefano Meloni
Direttore generale Giovanni Dell’Olivo
Fondazione M9 è incaricata di gestire il Museo del ’900 secondo i principi dell’ICOM, International Council of Museums – UNESCO. Opera nei settori dell’arte, delle attività e dei beni culturali, dell’educazione e della ricerca scientifica e tecnologica, al fine di promuovere e diffondere testimonianze materiali e immateriali della storia degli italiani, di raccogliere e rappresentare le espressioni della creatività, delle scienze, della cultura, delle arti e delle tecnologie del XX secolo e della contemporaneità.
Michele Bugliesi Presidente
Paola Marini
Alberto Ferlenga
Andrea Valmarana Revisore
Direttore scientifico Luca Molinari
M9 District gestisce, per conto della Fondazione di Venezia, M9, nuovo polo culturale e progetto di rigenerazione urbana di Venezia Mestre, ispirato a esperienze internazionali. Cuore di M9 è il Museo del ’900, che racconta i grandi cambiamenti del XX secolo offrendo ai visitatori un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Michele Bugliesi Presidente
Vincenzo Marinese
Tommaso Santini
Andrea Valmarana Revisore
Direttore Antonio Rigon