Museater, un nuovo format per le scuole

M9 - Museo del ’900 entra nel vivo del progetto D.R.E.A.M. - Digital Reality and Educational Activities in Museums. Dopo aver vinto un bando internazionale lanciato dal programma Erasmus+ lo scorso anno, per due anni M9 sarà tra i 7 musei partner che coopereranno per la progettazione di una metodologia innovativa per favorire l'apprendimento di competenze digitali e culturali.

Oltre 900 studenti e 45 insegnanti provenienti da altrettante scuole primarie di Italia, Portogallo e Croazia, saranno coinvolti in progetti di museater, nuovo format didattico che unisce l'esperienza museale alla performance teatrale. Ispirandosi ai contenuti espositivi, le classi dovranno lavorare alla scrittura, produzione e messa in scena di vere e proprie opere teatrali di realtà aumentata ambientate nei musei partner, costruendo scenografie digitali immersive che potranno essere rivelate attraverso dispositivi mobili.

Il 26 e 27 agosto i soggetti partner del progetto D.R.E.A.M. si incontreranno presso il Center of Technical Culture Rijeka, nella città di Fiume, per discutere i prossimi step e mettere a punto le OER - Open Educational Resources.

In autunno gli insegnanti partecipanti saranno infatti coinvolti in corsi di formazione finalizzati ad approfondire scenari esemplari di realtà aumentata, in vista dell'avvio nel 2022 della fase di vera e propria progettazione delle performance museali con gli studenti.

I soggetti partner del progetto D.R.E.A.M. – Digital Reality and Educational Activities in Museums sono:

> M9 District, capofila
> Stati Generali dell’Innovazione
> Center of Technical Culture Rijeka (Croazia)
> Centro Memoriale Lipa Remembers (Croazia)
> Mapa das Ideias (Portogallo)
> Museu da Pólvora Negra (Portogallo)
> Postimuseo (Finlandia)

Current date and local time on this server is 29-05-2023 (Mon) 11:56:34