giu
08 Marzo

8 marzo. La festa delle donne e le sue origini tra mito e storia

L’8 marzo alle ore 17, M9 presenta Alessandra Gissi, storica e autrice del volume Otto marzo. La Giornata internazionale delle donne in Italia (Viella 2010), in dialogo con Livio Karrer, storico di M9, sull’origine della data simbolo delle lotte femminili, sulle cerimonie istituzionali e i rituali che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del Novecento, sui temi e sulle parole d’ordine che hanno segnato il mutamento di priorità e rilevanza nei discorsi e nelle rivendicazioni femminili nel corso dei decenni.

I due storici analizzeranno anche il processo di definizione del concetto novecentesco di cittadinanza, il difficile equilibrio tra uguaglianza e differenza, il complesso rapporto tra donne e lavoro.

Il webinar sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del museo.

L’8 marzo alle ore 17, M9 presenta Alessandra Gissi, storica e autrice del volume Otto marzo. La Giornata internazionale delle donne in Italia (Viella 2010), in dialogo con Livio Karrer, storico di M9, sull’origine della data simbolo delle lotte femminili, sulle cerimonie istituzionali e i rituali che ne hanno accompagnato le celebrazioni nel corso del Novecento, sui temi e sulle parole d’ordine che hanno segnato il mutamento di priorità e rilevanza nei discorsi e nelle rivendicazioni femminili nel corso dei decenni.

I due storici analizzeranno anche il processo di definizione del concetto novecentesco di cittadinanza, il difficile equilibrio tra uguaglianza e differenza, il complesso rapporto tra donne e lavoro.

Il webinar sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del museo.

Current date and local time on this server is 04-06-2023 (Sun) 16:22:42