Dopo la caduta del Muro di Berlino, l’Esposizione internazionale d’arte del 1990, diretta da Giovanni Carandente, fu intitolata Dimensione Futuro. La mostra centrale, Ambiente Berlin, vasta rassegna di artisti che avevano operato nella metropoli tedesca nei decenni precedenti, venne allestita al Padiglione Italia: spiccavano, all’inizio del percorso, i plurimi del ciclo Absurder Berliner Tagebuch di Emilio Vedova, ora esposti in M9 nella mostra Rivoluzione Vedova.
La lezione a cura di Luca Massimo Barbero si terrà giovedì 12 ottobre alle ore 18 in Auditorium “Cesare De Michelis”, nell’ambito del public program Rivoluzione Vedova. Il panorama delle arti a Venezia dal secondo dopoguerra ad oggi con cui M9 – Museo del ’900 accompagna la mostra dedicata al pittore veneziano.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I titolari di M9 card hanno la possibilità di prenotare il posto fino a due giorni prima dell’evento scrivendo all’indirizzo membership@m9museum.it. In caso di rinuncia, si prega di darne tempestiva comunicazione.