Sabato 5 giugno alle ore 10 avrà inizio la cerimonia di premiazione del concorso per scuole M9 Contest Urban Landscape, lanciato da M9 – Museo del ’900, con il supporto organizzativo di Maker Camp per promuovere un approccio innovativo all’educazione civica, sensibilizzare i ragazzi ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, tra cui la sostenibilità ambientale e l’uguaglianza di genere, e crescere così cittadini consapevoli.
In diretta streaming dall’Auditorium “Cesare De Michelis” sulla pagina Facebook di M9 e di M9 Children, saranno premiati i 9 migliori progetti elaborati sulla piattaforma Minecraft Education Edition, 3 per ogni ordine scolastico (scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado).
Considerata la qualità degli oltre 200 progetti presentati per questa terza edizione, saranno assegnate anche 10 menzioni speciali dalla giuria composta da:
> Marina Grisoni, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale – Innovazione digitale MIUR
> Laura Donà, Dirigente Tecnico, Coordinamento del servizio ispettivo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
> Luca Molinari, Direttore Scientifico di M9 – Museo del ’900
> Stefano Munarin, Università Iuav di Venezia
> Andrea Benassi, Tecnologo INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa
> Luciano Di Mele, Vicepresidente MED – Associazione italiana Media Education
> Paola Marini, Consigliere generale di Fondazione di Venezia e Consigliere di Fondazione M9, Museo del 900
> Giulia Bar, Industry Executive K12 Team Edu Microsoft Italy