Si chiama Concerti per auditorium il nuovo progetto site-specific per M9 firmato da Temporaneo, l’atelier per artisti che ha aperto le porte nel cuore del distretto del Museo del ’900 a dicembre 2020, nell’ambito dell’hub di innovazione Hive-M9, grazie a una collaborazione tra il museo, la marina bastianello gallery e gli artisti Eva Chiara Trevisan e Francesco Piva.
Quattro artisti che lavorano con il paesaggio sonoro, quattro concerti, due date, un fine: indagare l’esperienza dell’incontro tra l’essere umano e lo spazio architettonico nella dimensione collettiva del concerto, sperimentando con il suono.
Si parte sabato 11 dicembre alle ore 20 con Alessandro Ragazzo e Nicola Quiriconi, e si prosegue giovedì 23 dicembre, alla stessa ora, con Francesco Piva ed Enrico Coniglio.
Pensati per uno spazio appositamente disegnato per l’ascolto di qualità, i Concerti per auditorium sono anche un omaggio alla mostra draw love build. l’architettura di sauerbruch hutton allestita al terzo piano del museo, in occasione del trentennale dello studio che ha progettato M9.