Il dipartimento M9 Edu di M9 – Museo del ’900 partecipa a Microsoft Edu Day 2021. Il più grande appuntamento Microsoft, dedicato al mondo della scuola, dell’università e della cultura, in programma il 21 aprile 2021 a partire dalle 9.30, esplorerà il ruolo della tecnologia nelle nuove esperienze d’apprendimento con un focus sulla didattica ibrida.
Totalmente digitale, la sesta edizione di Edu Day 2021 propone un intenso programma di riflessioni e confronti sulle radicali trasformazioni che la pandemia sta portando alle modalità di trasmissione di conoscenze e competenze; un processo di forte ibridazione tra fisico e digitale che ci accompagnerà per molto tempo.
Mercoledì 21 aprile dalle ore 14.30 alle 17.00 Edutainment e gamification: nuovi strumenti per la scoperta del patrimonio è il panel che vedrà protagonista M9 con Maker Camp e ICOM Italia. Per l’occasione, lo sviluppatore Marco Vigelini di Maker Camp, parlerà del concorso per scuole M9 Contest Urban Landscape, mentre Silvia Fabris, Sviluppo programmi didattici di M9, raccontarerà il caso Climate Hero, il nuovo gioco Minecraft lanciato di recente dal Museo che vede protagonista un eroe moderno impegnato nella sfida di sensibilizzare grandi e bambini sui temi della sostenibilità. Il gioco – che oggi conta già 56.000 download – è gratuito e può essere scaricato qui (è necessario possedere la licenza Minecraft per smartphone/PC/console).
Per partecipare al panel è sufficiente registrarsi.