Dal 1975 al 1986 Emilio Vedova insegna all’Accademia di Belle Arti di Venezia e tiene i suoi corsi nella celebre aula C, oggi nota come “Aula Vedova”. La sua attività didattica, decisa e immediata come la sua pittura, è stata sempre ispirata da un forte impegno civile ed è stata spesso occasione per generare sperimentazioni collettive.
L’esperienza didattica di Vedova sarà oggetto della conversazione tra Riccardo Caldura e Chiara Casarin, che si terrà in Auditorium “Cesare De Michelis” giovedì 9 novembre alle ore 18.
L’incontro è parte del public program Rivoluzione Vedova. Il panorama delle arti a Venezia dal secondo dopoguerra ad oggi con cui M9 – Museo del ’900 accompagna la mostra dedicata al pittore veneziano.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I titolari di M9 card hanno la possibilità di prenotare il posto fino a due giorni prima dell’evento scrivendo all’indirizzo membership@m9museum.it. In caso di rinuncia, si prega di darne tempestiva comunicazione.