giu
30 Settembre

Festival delle Idee 2022 | Brunello Cucinelli

Mettere l’uomo al centro di un ecosistema condiviso, nel quale i valori siano stima, garbo, rispetto e dignità per una società illuminata, dove il dono della tecnologia non possa mai rubare l’anima. Crescere e creare dal nulla, migliorarsi a ogni tappa, credere a un capitalismo umanistico, perché il lavoro non può discostarsi dal salvaguardare la mente e curare lo spirito. Insieme abbiamo il bisogno di ritrovarci, alzare con coraggio gli occhi al cielo ed essere illuminati.

L’incontro con Brunello Cucinelli si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21 nel Chiostro M9 in occasione del Festival delle Idee 2022 dal titolo Emozioni collettive. L’imprenditore dialogherà con l’ideatrice del Festival, Marilisa Capuano, e il direttore di Lonely Planet Italia Angelo Pittro.

PRENOTA ORA

Considerato nel mondo come uno dei maggiori imprenditori della qualità made in Italy, Brunello Cucinelli nasce nel 1953 a Castel Rigone, borgo umbro in provincia di Perugia, da famiglia contadina. Geometra con studi di ingegneria interrotti, avvia a fine anni ’70 una piccola attività, nella quale è vincente l’idea di colorare il cachemire. Nel 1982, nel frattempo sposato con due figlie, a Solomeo, sempre nel perugino, acquista il Castello del XIV secolo, che diventa la sede del suo lavoro e del suo sogno, dove l’azienda abbraccia anche l’arte e la natura, in un progetto per la bellezza, ridando onorabilità all’uomo e alla terra. Ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti nazionali e mondiali. È profondamente considerata la sua etica e la sua sostenibilità per un mondo concertato tra la parola sapiente dei grandi del passato e la modernità dell’oggi avanzato e al tempo stesso ancora artigianale.

Mettere l’uomo al centro di un ecosistema condiviso, nel quale i valori siano stima, garbo, rispetto e dignità per una società illuminata, dove il dono della tecnologia non possa mai rubare l’anima. Crescere e creare dal nulla, migliorarsi a ogni tappa, credere a un capitalismo umanistico, perché il lavoro non può discostarsi dal salvaguardare la mente e curare lo spirito. Insieme abbiamo il bisogno di ritrovarci, alzare con coraggio gli occhi al cielo ed essere illuminati.

L’incontro con Brunello Cucinelli si terrà venerdì 30 settembre alle ore 21 nel Chiostro M9 in occasione del Festival delle Idee 2022 dal titolo Emozioni collettive. L’imprenditore dialogherà con l’ideatrice del Festival, Marilisa Capuano, e il direttore di Lonely Planet Italia Angelo Pittro.

PRENOTA ORA

Considerato nel mondo come uno dei maggiori imprenditori della qualità made in Italy, Brunello Cucinelli nasce nel 1953 a Castel Rigone, borgo umbro in provincia di Perugia, da famiglia contadina. Geometra con studi di ingegneria interrotti, avvia a fine anni ’70 una piccola attività, nella quale è vincente l’idea di colorare il cachemire. Nel 1982, nel frattempo sposato con due figlie, a Solomeo, sempre nel perugino, acquista il Castello del XIV secolo, che diventa la sede del suo lavoro e del suo sogno, dove l’azienda abbraccia anche l’arte e la natura, in un progetto per la bellezza, ridando onorabilità all’uomo e alla terra. Ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti nazionali e mondiali. È profondamente considerata la sua etica e la sua sostenibilità per un mondo concertato tra la parola sapiente dei grandi del passato e la modernità dell’oggi avanzato e al tempo stesso ancora artigianale.

Current date and local time on this server is 04-06-2023 (Sun) 17:40:12