Corpo e mente, la dualità che manifesta la nostra dicotomia del pensiero e del comportamento: la ragione e l’impulso. Il cervello come motore nevralgico, cassaforte inespugnabile di ogni emozione, di ciascuna azione. Docile e aggressivo, l’uomo non sempre coglie la frontiera in modo tangibile. Siamo vulcani sopiti: la violenza è spesso trattenuta, controllata, ma è pronta a insorgere nel modo più inatteso e sconvolgente. Adattarsi al corpo, dominare la mente, riflettere su ciò che pensiamo di essere e su ciò che realmente siamo: istruzioni fondamentali.
Fabio Bacà, in dialogo con la giornalista Ansa Mauretta Capuano, sarà in collegamento streaming domenica 2 ottobre alle ore 20 al terzo piano di M9 – Museo del ’900, in occasione del Festival delle Idee 2022 dal titolo Emozioni collettive.
Finalista all’ultimo Premio Strega e all’ultimo Premio Campiello con il suo nuovo romanzo Nova, Fabio Bacà è nato a San Benedetto del Tronto nel 1972. Giornalista di formazione, è successivamente approdato all’insegnamento delle ginnastiche dolci. La passione per la scrittura lo ha portato a scrivere racconti e nel 2019 il suo primo romanzo Benevolenza cosmica, che ha raccolto critiche positive e premi.