Se in principio c’è il verbo, è chiaro che la parola sia la chiave di qualcosa che non finisce nel momento in cui si pronuncia. È l’inizio. Le parole ci permettono di capire, di spiegarci: sono un elemento di grande potenza. Collegare la parola all’impresa: creare, avventurarsi nel mondo del lavoro. La parola come forza del marketing, strumento cangiante nel tempo, modellabile sulla società che cambia. Parole nuove, mondo nuovo: il futuro.
L’incontro con Oscar di Montigny, in dialogo con la giornalista Giulia Zennaro, si terrà sabato 1 ottobre alle ore 21.30 nell’Auditorium “Cesare De Michelis”, in occasione del Festival delle Idee 2022 dal titolo Emozioni collettive.
Oscar di Montigny nasce a Milano nel 1969. Sposato con cinque figli dal 1999. Manager di primo piano con diverse cariche di prestigio, è tra gli altri Presidente di Flowe, Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer di Banca Mediolanum e Amministratore Delegato di Mediolanum Comunicazione, ed è genero di Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum. Ha fondato assieme ad altri professionisti la rete BYE, operante in ambito economico e sociale. Dal febbraio 2018 conduce su Radio Italia la trasmissione Il tempo dei Nuovi Eroi, da lui ideata e co-prodotta. Dal 2020 è anche presidente di Flowe, neonata startup, app di mobile banking. È inoltre autore di tre libri, il cui ultimo 6×2 – Sei brevi lezioni da due maestri di marketing (Rizzoli, 2022) scritto assieme a Oscar Farinetti, è uscito nel maggio scorso.