mag
01 Ottobre

Festival delle Idee 2022 | Stefano Massini

Nostalgia non è solo il vivido sentimento di un ricordo, è anche la percezione del tempo che passa, è il fine stesso del narrare, elencare le vite e adagiarle nella stratificazione dei rapporti, delle aspettative, delle emozioni, delle azioni. Romanzare non è alterare lo spazio della vita, è accrescerla con un ulteriore punto di vista, espanderla nella sua complessità. L’estro del narratore spicca sulla parola che si fa comunicazione universale, induce a recepire il passato per trovare uno sguardo al futuro, aprendo le strade ai giovani.

L’incontro con Stefano Massini si terrà sabato 1 ottobre alle ore 21.30 nel Chiostro M9, in occasione del Festival delle Idee 2022 dal titolo Emozioni collettive.

PRENOTA ORA

È il primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Award, l’Oscar del teatro americano, oltre ad aggiudicarsi sia il Drama League Award 2022 che l’Outer Critics Circle Award 2022. Massini è uno scrittore che ha la sua cifra distintiva nel coniugare una spiccata vena letteraria ad un forte estro di narratore dal vivo. Divulgatore pop, graffiante, ironico, spiazzante, lontano dall’aurea dell’intellettuale autocelebrativo e elitario, è un compositore e “scompositore” di parole e di storie, con i suoi affreschi narrativi “tocca il cuore e la mente”, emoziona e fa riflettere, creando cortocircuiti con uno stile unico. Il grande pubblico italiano lo ha scoperto con i suoi interventi raffinati e spiazzanti in televisione a Piazzapulita, e in altri programmi televisivi, come Ricomincio da Rai 3. Dal 2016 collabora con il quotidiano la Repubblica anche con il suo spazio settimanale Manuale di Sopravvivenza e con le rubriche giornaliere su Repubblica.it (Parole in corso e Ufficio racconti smarriti). I suoi testi sono tradotti in 27 lingue e messi in scena da Broadway alla Comédie- Française, da registi come Luca Ronconi o il premio Oscar Sam Mendes. Qualcosa sui Lehman (Mondadori 2016) è stato uno dei romanzi più acclamati degli ultimi anni (premio Selezione Campiello, premio SuperMondello, premio De Sica, Prix Médicis Essai, Prix Meilleur Livre Étranger). Il suo ultimo libro è Manuale di sopravvivenza. Messaggi in bottiglia d’inizio millennio (Il Mulino 2021).

Current date and local time on this server is 29-05-2023 (Mon) 13:08:55