Se l’amore fa miracoli, a volte succede anche che aiuti a condividere così tanto le emozioni da permettere di diventare nella finzione una persona sola, almeno fino a quando questo sia possibile. Scrivere per ricordare, scrivere per riannodare i fili della memoria, raccontare storie che sono anche frammenti di amicizie e di solidarietà, di sensazioni vissute insieme, tra atmosfere familiari e sentimenti profondi.
In dialogo con la giornalista dei quotidiani del Gruppo Gedi Anna Sandriper , Sveva Casati Modignani sarà nell’Auditorium “Cesare De Michelis” giovedì 29 settembre alle ore 19.30 per l’edizione 2022 del Festival delle Idee dal titolo Emozioni collettive.
Sveva Casati Modignani è uno pseudonimo che cela due persone, moglie e marito, almeno fino a quando quest’ultimo è rimasto in vita. Bice Cairati è nata a Milano nel 1938 e dopo un primo impiego come segretaria, diventa nel 1965 giornalista, collaborando soprattutto con un quotidiano milanese della sera, La Notte, e successivamente con testate come L’Europeo e Lo Specchio, per le quali realizza interviste importanti, dai Beatles a Joséphine Baker, da Mina a Luchino Visconti. Inizia a scrivere romanzi, pubblicando nel 1981 Anna dagli occhi verdi, raggiungendo oggi una corposa produzione di una quarantina di libri. I primi tre libri sono stati scritti col marito Nullo Cantaroni (Milano, 1928-2004), colpito dal morbo di Parkinson e successivamente deceduto. Dai suoi romanzi, tutti con grande rilevanza di vendita, sono state tratte alcune miniserie televisive.
Se l’amore fa miracoli, a volte succede anche che aiuti a condividere così tanto le emozioni da permettere di diventare nella finzione una persona sola, almeno fino a quando questo sia possibile. Scrivere per ricordare, scrivere per riannodare i fili della memoria, raccontare storie che sono anche frammenti di amicizie e di solidarietà, di sensazioni vissute insieme, tra atmosfere familiari e sentimenti profondi.
In dialogo con la giornalista dei quotidiani del Gruppo Gedi Anna Sandriper , Sveva Casati Modignani sarà nell’Auditorium “Cesare De Michelis” giovedì 29 settembre alle ore 19.30 per l’edizione 2022 del Festival delle Idee dal titolo Emozioni collettive.
Sveva Casati Modignani è uno pseudonimo che cela due persone, moglie e marito, almeno fino a quando quest’ultimo è rimasto in vita. Bice Cairati è nata a Milano nel 1938 e dopo un primo impiego come segretaria, diventa nel 1965 giornalista, collaborando soprattutto con un quotidiano milanese della sera, La Notte, e successivamente con testate come L’Europeo e Lo Specchio, per le quali realizza interviste importanti, dai Beatles a Joséphine Baker, da Mina a Luchino Visconti. Inizia a scrivere romanzi, pubblicando nel 1981 Anna dagli occhi verdi, raggiungendo oggi una corposa produzione di una quarantina di libri. I primi tre libri sono stati scritti col marito Nullo Cantaroni (Milano, 1928-2004), colpito dal morbo di Parkinson e successivamente deceduto. Dai suoi romanzi, tutti con grande rilevanza di vendita, sono state tratte alcune miniserie televisive.