set
11 Aprile

FOREST SOUNDS | Cosmo Takeover pt. 2

In occasione di Forest Sounds, il nuovo spazio progetto e di produzione Cosmo, fondato nel settembre 2020 sull’isola della Giudecca, a Venezia, presenta un’azione collettiva fatta di performance e live-set a firma di una rappresentanza di musicisti e compositori che li accompagnano dalla nascita.

Domenica 11 aprile dalle ore 19, la seconda e ultima parte di Cosmo Takeover nella Foresta M9 vedrà protagonisti Emanuele Wiltsch Barberio, Gabriele Tai, Furtherset e IN/STANZE_#01.

Emanuele Wiltsch Barberio è musicista e sperimentatore da oltre 15 anni, autore di progetti musicali e sonori per il teatro, il cinema e le arti visive. Ha partecipato e suonato per istituzioni, gallerie e festival internazionali tra cui Manifesta 12, La Biennale di Venezia e il Festival di Santarcangelo. A luglio 2021 uscirà il suo primo album solista In Cosmo. Nel 2012 ha fondato lo spazio di produzione Spazio Aereo a Marghera, seguito dalla creazione nel 2021 del nuovo centro di sperimentazione Cosmo, sull’isola della Giudecca a Venezia.

Classe 1995, Gabriele Tai è violoncellista di formazione classica, ha studiato nei conservatori di Milano, Gallarate e Venezia, dove tuttora si sta perfezionando sotto la guida del maestro Angelo Zanin. Ha esperienza concertistica in ambito orchestrale e cameristico. Ha suonato per diversi festival e nei maggiori teatri italiani e cinesi con l’Orchestra Giovanile Italiana e l’Orchestra Filarmonica di Sanremo. È interessato nell’esplorazione ed alla sperimentazione del repertorio contemporaneo che porta avanti come membro del quartetto d’archi Obliquo.

Furtherset è il progetto musicale di Tommaso Pandolfi, attivo dal 2011, anno in cui debutta nel circuito nazionale suonando dal vivo nei tre principali festival italiani di musica elettronica di allora – Club to Club, Dancity e Dissonanze. La sua musica e le esibizioni dal vivo sono un invito aperto a immergersi in un mondo sonoro, costruite senza sosta da armonie stratificate e avvolgenti, modulazioni in movimento e voci campionate.

IN/STANZE_#01 è il progetto frutto della collaborazione fra Enrico Wiltsch, creative coder nel campo dell’audio digitale/interaction design, e Luca Lorenzo Ferro, artista visivo e programmatore, co-fondatore del collettivo di video-mapping DeltaProcess. Il loro set si basa su un software sviluppato appositamente che permette la generazione e l’elaborazione di elementi sonori e visivi gestiti in tempo reale.

Le performance saranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook e sui canali YouTube e Twitch del museo

Current date and local time on this server is 29-09-2023 (Fri) 04:27:32