Mercoledì 3 marzo alle ore 16.30, il pubblico di M9 potrà scoprire il Novecento attraverso il racconto storico di Matteo Millan, che parlerà di Bambini e ciclisti in armi: associazioni armate e politica nell’Italia di inizio ’900.
Lo storico dell’Università di Padova affronterà il tema dei rapporti tra democrazia e violenza organizzata legale negli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Nel racconto verranno richiamati quei gruppi patriottici, dai battaglioni scolastici ai Volontari ciclisti e automobilisti italiani, che nascono allora come tentativo di ricompattare una società che si percepiva come sul punto di disgregarsi.
Nell’Europa della Belle Époque, migliaia e migliaia di cittadini (maschi) videro nell’organizzarsi armi in pugno una risposta efficace ai profondi cambiamenti sociali e politici che stavano vivendo.
Prenotazione obbligatoria: ufficiogruppi@m9musem.it