Mercoledì 24 marzo tornano gli approfondimenti Il mio ’900, in edizione digitale e green. Ad aprire il programma, Claudio Bertorelli, paesaggista urbano e co-curatore di Foresta M9 insieme al Direttore scientifico di M9, Luca Molinari, che racconterà il concept dell’installazione boschiva al terzo piano di M9.
«Foresta M9 non è una semplice, clamorosa, installazione temporanea in forma di natura ma è un dispositivo di orientamento culturale e politico per restituire senso a un territorio che è insieme urbano e rurale. Un luogo attraversato da flussi che si sovrappongono a tracce di Storia e a frammenti di Contemporaneità, senza soluzione di continuità.»
L’approfondimento sarà trasmesso alle ore 17.30 in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del museo.
Mercoledì 24 marzo tornano gli approfondimenti Il mio ’900, in edizione digitale e green. Ad aprire il programma, Claudio Bertorelli, paesaggista urbano e co-curatore di Foresta M9 insieme al Direttore scientifico di M9, Luca Molinari, che racconterà il concept dell’installazione boschiva al terzo piano di M9.
«Foresta M9 non è una semplice, clamorosa, installazione temporanea in forma di natura ma è un dispositivo di orientamento culturale e politico per restituire senso a un territorio che è insieme urbano e rurale. Un luogo attraversato da flussi che si sovrappongono a tracce di Storia e a frammenti di Contemporaneità, senza soluzione di continuità.»
L’approfondimento sarà trasmesso alle ore 17.30 in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del museo.