Sabato 24 settembre alle ore 17 nel Chiostro M9 si terrà il convegno Il pane: attore di cultura, protagonista della comunità. Vita, riscoperta e miracoli del primo alimento dell’Umanità.
L’iniziativa apre l’edizione 2022 della rassegna Il Pane in Piazza ed è parte del programma di eventi collaterali della mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050, visitabile al terzo piano di M9 – Museo del ’900 fino al 23 ottobre.
Il convegno è organizzato dall’Associazione Panificatori di Venezia e Provincia e da Confcommercio Imprese per l’Italia Unione Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.
Sabato 24 settembre alle ore 17 nel Chiostro M9 si terrà il convegno Il pane: attore di cultura, protagonista della comunità. Vita, riscoperta e miracoli del primo alimento dell’Umanità.
L’iniziativa apre l’edizione 2022 della rassegna Il Pane in Piazza ed è parte del programma di eventi collaterali della mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050, visitabile al terzo piano di M9 – Museo del ’900 fino al 23 ottobre.
Il convegno è organizzato dall’Associazione Panificatori di Venezia e Provincia e da Confcommercio Imprese per l’Italia Unione Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.