Il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso Igp e del Radicchio Variegato di Castelfranco Igp, partner della mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050, torna in M9 – Museo del ’900 per l’ultimo mese di apertura dell’esposizione con un convegno che si interroga sul futuro del radicchio nei prossimi 30 anni.
Quale assetto organizzativo ed economico avranno le imprese della filiera del radicchio da qui al 2050? Come e chi saranno i futuri imprenditori, con quale manodopera e a quali regole dovranno fare riferimento? Come impatteranno il cambiamento climatico e le nuove tecnologie sulle produzioni agricole? Che evoluzione dovranno subire le piante dal punto di vista genetico?
Ed ancora: chi saranno i futuri consumatori di radicchio e che approccio avranno a tavola anche in funzione della contaminazione dei gusti e dei consumi delle nuove generazioni? Su questi temi cosa pensano gli chef e la ristorazione nel suo insieme? Quali le politiche in capo alle istituzioni per il riconoscimento del posto che spetta a questo importantissimo prodotto della terra veneta?
Il convegno si terrà mercoledì 12 ottobre nell’Auditorium “Cesare De Michelis” dalle ore 18.15 alle 20.30 dove si susseguiranno diversi relatori. Seguirà un aperitivo al terzo piano del museo negli spazi della mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050.
Per partecipare scrivere a consorzio@radicchioditreviso.it entro venerdì 7 ottobre.