giu
21 Giugno

Intelligenza Artificiale. Dialoghi per comprendere i percorsi, le potenzialità, i rischi e le tutele

L’Intelligenza Artificiale sta permeando progressivamente molteplici ambiti della vita di tutti noi, da quello lavorativo a quello dei servizi di cui usufruiamo come cittadini e consumatori. Rischi e potenzialità del fenomeno saranno indagati nel corso di un incontro organizzato dall’associazione culturale MestreMia, con la collaborazione di Marcello Pelillo, Professore ordinario di Informatica del DAIS – Università Ca’ Foscari di Venezia, lunedì 21 giugno alle 17.30 in Auditorium “Cesare De Michelis”.

L’incontro, condotto da Davide Scalzotto, caporedattore de Il Gazzettino, con saluto introduttivo di Michele Bugliesi, Presidente della Fondazione di Venezia, vedrà la partecipazione di esperti di diversa specializzazione e provenienza: Marco Gori dell’Università di Siena; Arianna Traviglia del IIT – Center for Cultural Heritage Technology; e Claudia Sandei, giurista dell’Università di Padova.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a ufficiogruppi@m9museum.it

L’Intelligenza Artificiale sta permeando progressivamente molteplici ambiti della vita di tutti noi, da quello lavorativo a quello dei servizi di cui usufruiamo come cittadini e consumatori. Rischi e potenzialità del fenomeno saranno indagati nel corso di un incontro organizzato dall’associazione culturale MestreMia, con la collaborazione di Marcello Pelillo, Professore ordinario di Informatica del DAIS – Università Ca’ Foscari di Venezia, lunedì 21 giugno alle 17.30 in Auditorium “Cesare De Michelis”.

L’incontro, condotto da Davide Scalzotto, caporedattore de Il Gazzettino, con saluto introduttivo di Michele Bugliesi, Presidente della Fondazione di Venezia, vedrà la partecipazione di esperti di diversa specializzazione e provenienza: Marco Gori dell’Università di Siena; Arianna Traviglia del IIT – Center for Cultural Heritage Technology; e Claudia Sandei, giurista dell’Università di Padova.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a ufficiogruppi@m9museum.it

Current date and local time on this server is 04-06-2023 (Sun) 17:14:55