In occasione dell’edizione 2021 del Festival della Politica, M9 – Museo del ’900 presenta Il secolo delle donne, un doppio appuntamento che illuminerà la vicenda delle donne a partire dalla fine degli anni Sessanta, quando sulla scena pubblica italiana la contestazione della società, già portata avanti da studenti e operai, si arricchisce di un nuovo soggetto politico.
In questa stagione i gruppi organizzati delle donne non rivendicano più solo eguaglianza nei diritti con gli uomini, ma un nuovo modo di intendere la società, tanto nei suoi rapporti gerarchici e verticali quanto in quelli familiari e orizzontali.
Per il secondo appuntamento, domenica 12 settembre alle ore 11, in Auditorium “Cesare De Michelis”, si parlerà dei conflitti e processi sociali nati dalle istanze di rifondazione del rapporto con il corpo e la sessualità. Una battaglia poi concentratasi sul tema della liberalizzazione dell’aborto e conclusasi nel 1981, con lo storico Referendum sulla legge 194. Ne discuteranno la storica Nadia Maria Filippini, la giornalista Valeria Palumbo e la filosofa Adriana Cavarero.
Per partecipare, consultare il sito www.festivalpolitica.it