set
17 Novembre

Leggere Venezia tra passato e futuro | Claudia Faraone, Valentino Girardi, Francesco Targhetta, Maria Chiara Tosi

M9 – Museo del ’900 presenta un nuovo ciclo di appuntamenti per leggere e pensare Venezia tra il Novecento e i primi vent’anni del Duemila. In occasione della mostra Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento, curata da Guido Zucconi e dall’Archivio Progetti – Università Iuav di Venezia, il Museo organizza tre incontri per riflettere sulla storia, lo sviluppo, le crisi e il presente della città lagunare che nel secolo scorso ha visto estendersi i propri confini ben oltre il ponte della Libertà, in terraferma.

Nel terzo e ultimo appuntamento del 17 novembre, alle ore 18, si parlerà del presente e futuro dell’area industriale di Porto Marghera, a partire dalle ricerche e analisi proposte nel volume Città e Lavoro. Spazi, attori, e pratiche della transizione tra Mestre e Marghera, a cura di Maria Chiara Tosi e Claudia Faraone (Quodlibet Studio 2021). Insieme alle autrici interverranno Valentino Girardi, co-founder di Vulcano Agency, e lo scrittore Francesco Targhetta, vincitore del Premio Berto e tra i finalisti del Premio Campiello nel 2018 con il romanzo Le vite potenziali.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Current date and local time on this server is 28-09-2023 (Thu) 19:33:10