Giovedì 21 ottobre M9 – Museo del ’900 lancia un nuovo ciclo di appuntamenti per leggere e pensare Venezia tra il Novecento e i primi vent’anni del Duemila. In occasione della mostra Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento, curata da Guido Zucconi e dall’Archivio Progetti – Università Iuav di Venezia, il Museo organizza tre incontri per riflettere sulla storia, lo sviluppo, le crisi e il presente della città lagunare che nel secolo scorso ha visto estendersi i propri confini ben oltre il ponte della Libertà, in terraferma.
Nel primo appuntamento del 21 ottobre, alle ore 17, lo storico Mario Isnenghi, il regista Andrea Segre e Mara Rumiz dialogheranno a partire dall’ultimo libro di Isnenghi, Se Venezia vive. Una storia senza memoria (Marsilio 2021), intorno alle tante rappresentazioni e identità contrastanti che sono state cucite addosso a Venezia da intellettuali e politici nel Novecento.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
I prossimi appuntamenti: 11 novembre e 17 novembre.