set
11 Novembre

Leggere Venezia tra passato e futuro | Riccardo Caldura, Paola Marini, Tiziana Plebani e Paola Zatti

M9 – Museo del ’900 presenta un nuovo ciclo di appuntamenti per leggere e pensare Venezia tra il Novecento e i primi vent’anni del Duemila. In occasione della mostra Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento, curata da Guido Zucconi e dall’Archivio Progetti – Università Iuav di Venezia, il Museo organizza tre incontri per riflettere sulla storia, lo sviluppo, le crisi e il presente della città lagunare che nel secolo scorso ha visto estendersi i propri confini ben oltre il ponte della Libertà, in terraferma.

Nel secondo appuntamento dell’11 novembre, alle ore 18, Riccardo Caldura, direttore dell’Accademia di Belle arti di Venezia, Paola Marini, già direttrice delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, e la storica Tiziana Plebani dialogheranno intorno al libro di Paola Zatti Venezia adagio. L’altra faccia della città cartolina (Enrico Damiani Editore 2021).

La terza e ultima conversazione del ciclo Leggere Venezia tra passato e futuro è in programma per il 17 novembre.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Current date and local time on this server is 28-09-2023 (Thu) 04:10:23