dic
15 Giugno

Presentazione del libro “Una persona alla volta” di Gino Strada

Mercoledì 15 giugno alle ore 18 sarà presentato  l’ultimo libro di Gino Strada Una persona alla volta nell’Auditorium Cesare De Michelis di M9 – Museo del ’900, con Marco Damilano, giornalista, Simonetta Gola, direttrice dell’Ufficio Comunicazione di EMERGENCY e curatrice del libro, Luca Molinari, direttore scientifico di M9, e Marco Paolini, drammaturgo.

Una persona alla volta è il racconto in prima persona di un impegno durato tutta la vita, il cui obiettivo non è mai risuonato così urgente e la cui voce non è mai mancata così tanto come in questi giorni in cui un nuovo conflitto porta la distruzione alle porte dell’Europa:

«Dopo anni passati tra i conflitti mi sono scoperto saturo di atrocità, del rumore degli spari e delle bombe. E lì, in Afghanistan, dove avevo vissuto per tanti anni operando feriti, non ce l’ho fatta più a sopportare l’idea di una nuova guerra. Così alla vigilia di un’altra ondata di sofferenza e di morte ho detto il mio “no”: basta con la guerra, basta uccidere mutilare infliggere atroci sofferenze ad altri esseri umani», scrive Gino Strada.

Dall’infanzia nel quartiere operaio di Sesto San Giovanni, la Stalingrado d’Italia, al lavoro a Kabul come chirurgo di guerra e alla visita a Hiroshima, il libro narra appassionatamente le radici delle idee che lo hanno ispirato giorno dopo giorno, convincendolo della radicale necessità di garantire a chiunque il diritto a una sanità di eccellenza. «Non un’autobiografia, un genere di cosa che proprio non mi piace, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro», come scrive nella prefazione Gino Strada.

La presentazione del libro rappresenta la prima iniziativa realizzata nell’ambito del protocollo sottoscritto da EMERGENCY e M9 per la realizzazione di attività connesse all’affermazione dei diritti umani e alla promozione di una cultura di pace e di solidarietà, attraverso l’organizzazione di eventi culturali, convegni, dibattiti, seminari rivolti alla cittadinanza.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

ph. Giles Duley

Current date and local time on this server is 10-12-2023 (Sun) 13:08:54