dic
02 / 03 Dicembre

M9 B-Day 2023

Festeggia con noi il 5° compleanno di M9!

Il 2 e 3 dicembre ti aspetta un fine settimana di mostre, visite guidate, musica, laboratori, proiezioni, dj-set gratuiti per tutte e tutti!

Sabato 2 dicembre 2023


Ingresso gratuito

dalle ore 10 alle 18.30
Visita l’esposizione permanente di M9, la mostra Rivoluzione Vedova e la nuova esperienza immersiva Infoxication.

riAttiva in Festa. Percorsi di legami sociali
dalle ore 8 alle 14
Attività e laboratori in Chiostro M9 nell’ambito del mercato bio equo e solidale di AEres Venezia, in collaborazione con le Associazioni aderenti al Progetto Ria – Reddito di Inclusione Attiva.
Ingresso libero

Visite guidate
ore 10.30 | In compagnia degli storici di M9, avventurati in un viaggio nel Novecento, tra passato, presente e futuro.
> Prenota

ore 11 | Scopri la mostra Rivoluzione Vedova con la guida delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
> Prenota

ore 11.30 | In compagnia degli storici di M9, avventurati in un viaggio nel Novecento, tra passato, presente e futuro.
> Prenota

ore 15 | Visita il distretto M9 con la guida dall’arch. Gianfranco Vecchiato, alla scoperta degli edifici storici e degli interventi urbanistici. A cura dell’Associazione Amici del Museo M9.
> Prenota

ore 17 | Scopri la mostra Rivoluzione Vedova grazie alla guida delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
> Prenota

Il mio ’900
ore 16 | Mara Rumiz, responsabile dello sviluppo progetti per Emergency, ci introdurrà alla scoperta del Museo grazie a una sua personale lettura del secolo, di un suo luogo, di un suo momento, di un suo aspetto.
> Prenota

Musica dal Novecento
dalle ore 16 alle 19 | Negli spazi più suggestivi di M9 si esibiranno allievi e allieve del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia: Sergio Bernetti, Sergio Bolognesi, Noemi Chimirri, Lorenzo Ferro, Luca Giacomello, Stefano Ottogalli, Luca Terracciano, Samuel Varnier, Grazia Vian, Daniele Vianello, Aida Vitturi, Cristian Zoccolan. (programma)

Laboratorio M9 Edu
ore 17.30 | Iscrivi i tuoi figli al nuovissimo laboratorio Spike Essential per imparare a pensare con una mente scientifica! Consigliato per ragazze e ragazzi da 8 a 11 anni con la passione per le STEAM.
Il laboratorio è gratuito.
> Prenota

Proiezione
ore 18 | Nell’Auditorium “Cesare De Michelis” di M9, proiettiamo il film Homo Urbanus Venetianus (55′) di Ila Bêka e Louise Lemoine. Il film è parte del ciclo Homo Urbanus, una raccolta di dieci lungometraggi dedicati al rapporto tra uomo e contesto urbano. Seguirà conversazione con i registi.
> Prenota

Dj-set
dalle ore 19.30 | E per finire, dj-set nel Chiostro M9 con Laio e Gruppo Pxrno, a cura del cocktail bar Corte dei Matti in collaborazione con il collettivo Questisiamo.

Domenica 3 dicembre 2023


Ingresso gratuito

dalle ore 10 alle 18.30
Visita l’esposizione permanente di M9, la mostra Rivoluzione Vedova e la nuova esperienza immersiva Infoxication.

Visite guidate
ore 10.30 | In compagnia degli storici di M9, avventurati in un viaggio nel Novecento, tra passato, presente e futuro.
> Prenota

ore 11 | Scopri la mostra Rivoluzione Vedova con la guida delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
> Prenota

ore 12 | In compagnia degli storici di M9, avventurati in un viaggio nel Novecento, tra passato, presente e futuro.
> Prenota

ore 17 | Scopri la mostra Rivoluzione Vedova assieme al prof. Daniele Fraccaro, titolare della cattedra di Pedagogia e Didattica dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
> Prenota

Il mio ’900
ore 16 | Mario Lupano, docente di Storia dell’architettura dell’Università Iuav di Venezia, ci introdurrà alla scoperta del Museo grazie a una sua personale lettura del secolo, di un suo luogo, di un suo momento, di un suo aspetto.
> Prenota

Musica dal Novecento
dalle ore 16 alle 19 | Negli spazi più suggestivi di M9 si esibiranno allievi e allieve del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia: Sergio Bolognesi, Luca Boscolo, Ambra Ceroni Agostinelli, Benito Curcio, Simona Gatto, Davide Gazzato, Luca Giacomello, Samuele Molinari, Stefano Ottogalli, Gabriele Tai, Samuel Varnier, Daniele Vianello. (programma)

Laboratorio M9 Edu
ore 17.30 | Il laboratorio Rivoluzione di-segni è dedicato a bambine e bambini da 6 a 9 anni. Partendo dall’osservazione ravvicinata delle opere di Emilio Vedova, presenti al terzo piano del Museo, scopriremo i suoi segni, analizzeremo la materia che compone le sue installazioni, capiremo quali strumenti sono stati impiegati dall’artista.
Il laboratorio è gratuito.
> Prenota

Proiezione
ore 18 | Nell’Auditorium “Cesare De Michelis” di M9, proiettiamo il documentario Lagunaria di Giovanni Pellegrini (85′). Seguirà conversazione con il regista. La proiezione è parte del programma pubblico di AquaGranda, promosso da DVRI ed M9, in collaborazione con CinemAmbiente e GinkoFilm.
> Prenota

Current date and local time on this server is 10-12-2023 (Sun) 02:36:22