Per il Marzo Donna 2023 M9 – Museo del ’900 propone una passeggiata nei luoghi storici delle mobilitazioni femministe, con la guida di Maria Teresa Sega, studiosa dei movimenti delle donne in età contemporanea, e Nadia Maria Filippini, socia fondatrice della SIS – Società Italiana delle Storiche.
La passeggiata sarà accompagnata dagli interventi di Antonella Barina, Sandra De Perini, Anna Palma Gasparrini, Graziella Goattin, Maria Pia Miani, Chiara Santi, e di altre testimoni, e dalle canzoni cantate da Rosanna Trolese.
La partenza è prevista per le ore 15 di sabato 11 marzo dall’Auditorium “Cesare De Michelis” in M9. Il percorso farà tappa in piazza Ferretto e si concluderà presso la biblioteca del Centro Donna di Villa Franchin. In caso di pioggia, l’evento si svolgerà in M9.
Il programma Marzo Donna di M9 – Museo del ’900 dal titolo «La lotta non è finita» Donne, corpi, lavoro, memoria, è realizzato in partenerhip con SIS – Società Italiana delle Storiche, Biblioteca civica VEZ, Fondazione Svizzera per la cultura Pro Helvetia, Aamod – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico.