giu
19 Novembre

Narrare con l’archivio – Magistretti living

Giovedì 19 novembre, dalle 16 alle 18, M9 – Museo del ‘900 partecipa al forum internazionale Narrare con l’archivio – Magistretti living organizzato dalla Fondazione studio museo Vico Magistretti in collaborazione con MEET Digital Culture Centre, ex Spazio Oberdan di Milano.

Curato dal direttore scientifico della Fondazione Magistretti, Rosanna Pavoni e da Raimonda Riccini, professore ordinario di design Università Iuav di Venezia, il forum intende riflettere sul valore degli archivi digitali d’autore quale mezzo di approfondimento culturale e di supporto alla didattica fruibile da tutti grazie alle opportunità offerte dalle tecnologie.

M9 sarà rappresentato dal curatore e storico Livio Karrer che spiegherà come il Museo abbia fatto del materiale archivistico la sua forza e la sua sostanza, impiegando la tecnologia per valorizzare il racconto storiografico.

La conversazione sarà guidata da Jeffrey Schnapp, designer, storico, direttore del metalab(at)harvard ed esperto di digital humanities; Frédérik Kaplan, direttore del Digital Humanities Lab di Losanna ed ideatore di progetti che integrano la digitalizzazione degli archivi e la concezione museografia; Luigi Ferrara, Preside della School of Design del George Brown College di Toronto. Modera la conversazione Maria Grazia Mattei, founder e presidente di MEET.

L’evento sarà trasmesso online sul sito di MEET.

Giovedì 19 novembre, dalle 16 alle 18, M9 – Museo del ‘900 partecipa al forum internazionale Narrare con l’archivio – Magistretti living organizzato dalla Fondazione studio museo Vico Magistretti in collaborazione con MEET Digital Culture Centre, ex Spazio Oberdan di Milano.

Curato dal direttore scientifico della Fondazione Magistretti, Rosanna Pavoni e da Raimonda Riccini, professore ordinario di design Università Iuav di Venezia, il forum intende riflettere sul valore degli archivi digitali d’autore quale mezzo di approfondimento culturale e di supporto alla didattica fruibile da tutti grazie alle opportunità offerte dalle tecnologie.

M9 sarà rappresentato dal curatore e storico Livio Karrer che spiegherà come il Museo abbia fatto del materiale archivistico la sua forza e la sua sostanza, impiegando la tecnologia per valorizzare il racconto storiografico.

La conversazione sarà guidata da Jeffrey Schnapp, designer, storico, direttore del metalab(at)harvard ed esperto di digital humanities; Frédérik Kaplan, direttore del Digital Humanities Lab di Losanna ed ideatore di progetti che integrano la digitalizzazione degli archivi e la concezione museografia; Luigi Ferrara, Preside della School of Design del George Brown College di Toronto. Modera la conversazione Maria Grazia Mattei, founder e presidente di MEET.

L’evento sarà trasmesso online sul sito di MEET.

Current date and local time on this server is 04-06-2023 (Sun) 15:40:56