Fa parte del programma dell’edizione 2022 del Festival della Politica, l’incontro di sabato 22 ottobre, ore 11, dedicato ai temi della sostenibilità alimentare e della lotta agli sprechi che vedrà l’agroeconomista e accademico Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero, in dialogo con la giornalista, scrittrice e divulgatrice scientifica Eliana Liotta.
L’incontro, moderato da Livio Karrer, curatore di M9, pone un’attenzione specifica sui temi della nutrizione e del gusto di oggi, così come analizzati nella mostra GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050.
Il talk è a ingresso libero e include la visita alla mostra al terzo piano del Museo.
—
Eliana Liotta, autrice di saggi bestseller, ha avvicinato milioni di italiani ai complessi rapporti tra scienza, benessere e sostenibilità; nel suo ultimo libro, Il cibo che ci salverà (La nave di Teseo), ha affrontato il tema del sistema alimentare, all’origine di un terzo delle emissioni di gas serra del pianeta, come fronte imprescindibile della lotta al cambiamento climatico.
Andrea Segrè, direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International e fondatore di Last Minute Market, ha da poco dato alle stampe il saggio Dr(i)itto al cibo. La mia playlist dallo spreco alla cittadinanza alimentare (Scienza Express ) nel quale indaga il tema dello ius cibi, il diritto a un cibo sano e sostenibile nel quadro di una visione di “cittadinanza alimentare”.