mar
05 / 06 Maggio

PAVÈ, pedalando a Venezia

Il 5 e 6 maggio 2023 fa tappa in M9 la seconda edizione di PAVÈ – Pedalando a Venezia, bike festival di narrazione ideato e organizzato da La Velostazione Venezia APS in collaborazione con M9, con i patrocini di Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania, Regione Veneto, Comune di Venezia e Università Iuav di Venezia.

Anche quest’anno saranno due le anime complementari a dare struttura al festival “con la testa sulla bicicletta”: quella narrativa con un palinsesto di talk, laboratori e proiezioni con protagonisti cicloviaggiatori, urbanisti, ultrarider, film-maker e attivisti, che si terrà in M9 – Museo del ’900 venerdì 5 e sabato 6 maggio, dalle 10 alle 19.

E quella dell’outdoor sui pedali con Pavè Classic, la Gravel Ride (declinata in 2 differenti tracciati, da 140 km e 90 km) – già sold-out – che vedrà 500 cicliste e ciclisti pedalare tra la Laguna Veneta, i fiumi Sile, Piave e Livenza lungo strade bianche, piste ciclabili, argini, sentieri e strade secondarie e solcare le acque del Bacino San Marco su un ferry-boat dedicato al rientro in terraferma. Una versione Urban porterà i partecipanti a pedalare per 50 km in un percorso periurbano lungo corsi d’acqua ed aree verdi.

I percorsi narrativi saranno tre: si parlerà di “Città e cambiamento” e della necessità di costruire nelle città un contesto “amico” della bicicletta, nel quale sia possibile muoversi ovunque in modo confortevole e sicuro; di “Ciclovisioni”, ovvero della bici come ecologia, filosofia di vita, modo di osservare il mondo con altri occhi e ritmi; di “Cinema e clima”, grazie a due film selezionati per PAVÈ da Film Festival della Lessinia, unico concorso cinematografico internazionale esclusivamente dedicato a cortometraggi, documentari, lungometraggi e film di animazione sulla vita, la storia e le tradizioni in montagna.

PAVÈ avrà anche quest’anno un respiro internazionale, dedicando ampio spazio alle progettualità straniere considerate avanguardie nell’ambito della mobilità attiva e sostenibile. Si è partiti dai Paesi Bassi nel 2022 e si accoglierà, con l’edizione 2023, la Germania nella prima mattinata di festival.

Il programma è in via di definizione.

Current date and local time on this server is 23-03-2023 (Thu) 02:38:59