L’Associazione e compagnia teatrale Teatro dei Pazzi porta nel Chiostro M9 I Geni del ’900, tre appuntamenti di teatro-concerto ispirati alle biografie di altrettanti artisti del secolo scorso.
Si parte giovedì 22 luglio alle ore 21 con Picasso, le donne e la chitarra, ideato e diretto da Giovanni Giusto. Con Marica Rampazzo, Cecilia Prosperi, Giuseppe Marra, Diego Vio e Giovanni Giusto alla chitarra, lo spettacolo racconta il genio del Cubismo attraverso la storia delle donne che lo accompagnarono e lo amarono nella vita.
L’ingresso agli spettacoli è subordinato all’acquisto di un biglietto per visitare M9 entro dicembre 2021 con tariffa speciale a 5 euro.
I biglietti possono essere acquistati in biglietteria nei giorni di apertura del Museo (venerdì, sabato e domenica dalle 14.30 alle 21.30) e nei giorni degli spettacoli (22 luglio, 29 luglio e 5 agosto) dalle 18.00 alle 21.00.
Per prenotazioni e informazioni scrivere a ufficiogruppi@m9museum.it o telefonare al numero 3347093012.
La rassegna è inclusa nel programma regionale RipartiAMO dalLA CULTURA 2021 – viaggio teatrale in ville, cortili, piazze e spiagge della Regione Veneto.
L’Associazione e compagnia teatrale Teatro dei Pazzi porta nel Chiostro M9 I Geni del ’900, tre appuntamenti di teatro-concerto ispirati alle biografie di altrettanti artisti del secolo scorso.
Si parte giovedì 22 luglio alle ore 21 con Picasso, le donne e la chitarra, ideato e diretto da Giovanni Giusto. Con Marica Rampazzo, Cecilia Prosperi, Giuseppe Marra, Diego Vio e Giovanni Giusto alla chitarra, lo spettacolo racconta il genio del Cubismo attraverso la storia delle donne che lo accompagnarono e lo amarono nella vita.
L’ingresso agli spettacoli è subordinato all’acquisto di un biglietto per visitare M9 entro dicembre 2021 con tariffa speciale a 5 euro.
I biglietti possono essere acquistati in biglietteria nei giorni di apertura del Museo (venerdì, sabato e domenica dalle 14.30 alle 21.30) e nei giorni degli spettacoli (22 luglio, 29 luglio e 5 agosto) dalle 18.00 alle 21.00.
Per prenotazioni e informazioni scrivere a ufficiogruppi@m9museum.it o telefonare al numero 3347093012.
La rassegna è inclusa nel programma regionale RipartiAMO dalLA CULTURA 2021 – viaggio teatrale in ville, cortili, piazze e spiagge della Regione Veneto.