Giovedì 17 giugno M9 – Museo del ’900, in collaborazione con Comunità Resilienti, Padiglione Italia della 17. Mostra Internazionale di Architettura, ActionAid, Gran Sasso Science Institute e l’Ordine A.P.P.C. Venezia, ospita nell’Auditorium “Cesare De Michelis” il primo di una serie di convegni nell’ambito delle giornate di studio Storia di un minuto.
Il convegno dibatterà il ruolo delle società resilienti nella gestione del post-sisma, dalla temporaneità emergenziale alla temporaneità permanente. Si parlerà delle risposte date dall’architettura e di come si è passati dalla centralizzazione decisionale all’ascolto partecipativo delle comunità nella fase della ricostruzione.
Programma
ore 10.30 Saluti istituzionali
Alessandro Melis, Curatore del Padiglione Italia, 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Roberto Beraldo, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Venezia
Sara Vegni e Claudia Mazzanti, Resilience Unit di ActionAid
ore 10.40 Introduzione ai lavori
Guido Incerti e Alessandro Gaiani, membri del team curatoriale del Padiglione Italia e responsabili con Emilia Giorgi della sezione Storia di un minuto
ore 10.45 Interventi relatori – prima parte
Nina Bassoli
Vita delle città tra catastrofe e ricostruzione
Franco Purini
Una visione della città nella situazione contemporanea. Un Padiglione sperimentale
Francesco Doglioni
La scelta della ricostruzione del Centro antico e del Duomo di Venzone dopo il terremoto del 1976
ore 11.45 Pausa
ore 12.00 Interventi relatori – seconda parte
Francesco Erbani
L’Aquila, la fatica di tornare città
Massimo Ferrari
Territorio sovrainciso, Emilia 2012
Gianluca Loffredo
La Carta delle ricostruzioni, dalla governance multilivello alla progettazione
ore 12.50 Intervento di Luca Molinari, Direttore scientifico M9 – Museo del ’900
ore 13.00 Tavola rotonda, moderata da Guido Incerti e Alessandro Gaiani
Per gli iscritti all’Ordine A.P.P.C. registrazione su www.ordinevenezia.it/formazione/corsi/
Per i non iscritti all’Ordine, registrazione scrivendo a ufficiogruppi@m9museum.it
Il convegno sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del museo.
ph. Amatrice, febbraio 2020 (Guido Incerti)