Giovedì 23 settembre alle ore 10 l’Auditorium “Cesare De Michelis” ospiterà il quarto incontro degli Stati generali dei boschi di pianura e, a seguire, l’assegnazione dell’edizione 2021 del Premio Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”. Un’occasione per confermare l’impegno di M9 – Museo del ’900 nei confronti della comunità e delle risorse naturali del territorio, assunto a partire dal progetto espositivo Foresta M9.
Organizzato da Veneto Agricoltura, già partner di M9, l’incontro riunirà la comunità di esperti, appassionati, ricercatori, agricoltori, amministratori, accomunati dall’obiettivo, sancito nel 2017 con la Carta di Sandrigo, di decuplicare l’estensione dei boschi di pianura in Veneto portandola ai 5 mila ettari entro il 2050.
La cerimonia di premiazione della terza edizione del riconoscimento dedicato allo scrittore Jean Giono (1895 – 1970), autore del libro L’uomo che piantava gli alberi, sarà condotta dal conduttore televisivo Patrizio Roversi. Il Premio viene assegnato annualmente a chi si è contraddistinto nell’opera di promozione e realizzazione di impianti di vegetazione legnosa (alberi e/o arbusti) generando un miglioramento significativo per l’ambiente e il paesaggio nel territorio italiano.
Le personalità premiate saranno quattro, una per ciascuna delle categorie del premio: Agricoltore, Tecnico, Amministratore locale, Volontario. Ciascun premiato riceverà 250 piante di alberi/arbusti prodotti dal “Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta” di Veneto Agricoltura, che il vincitore destinerà a suo insindacabile giudizio per la realizzazione di uno specifico nuovo impianto o integrazione di impianto esistente.
Per partecipare all’evento: ufficiogruppi@m9museum.it / t. 334 7093012