Sabato 19 febbraio alle ore 17.30 in Auditorium “Cesare De Michelis” si terrà una conferenza per approfondire il lavoro dell’artista Rossana Molinatti, scomparsa nel 2021. Nel 1981, con la rinascita del Carnevale di Venezia, Rossana Molinatti cominciò a creare spettacolari costumi carnevaleschi da indossare, ispirandosi a celebri dipinti della storia dell’arte.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
La conferenza accompagna la mostra Rossana Molinatti: l’arte di indossare l’Arte, in programma nel Distretto M9 fino al 1° marzo. In esposizione, 12 dei “tableaux vivants” dell’artista che, nel corso dei carnevali degli ultimi 40 anni, hanno incantato i passanti in Piazza San Marco e nelle calli veneziane: da L’urlo di Edvard Munch del Carnevale 2014 all’omaggio del 2018 a Pablo Picasso e alla Guernica; dalla sua famosa rivisitazione del 1987 de Il bacio di Gustav Klimt, alla sua ultima opera realizzata nel 2020, all’età di 90 anni, che cita gli affreschi di Giandomenico Tiepolo I Pulcinella di Zianigo.