dic
19 Marzo

Sentieri metropolitani della città contemporanea | Lido di Venezia

M9 – Museo del ’900 e l’Associazione Trekking Italiasezione Triveneto, promuovono un ciclo di itinerari alla scoperta dei Sentieri metropolitani della città contemporanea: 7 uscite giornaliere nel corso di tutto il 2022 per esplorare il territorio comunale di Venezia e osservare le principali emergenze geourbanistiche e insediative sia della città d’acqua che della sua terraferma.

Sabato 19 marzo l’escursione sarà dedicata a esplorare il Lido di Venezia e la sua storia urbanistica a partire dalla fine dell’Ottocento fino all’ultimo decennio del Novecento, dalle ville Liberty alle strutture socio-sanitarie, culturali e del turismo elitario, collocandole nel ricco contesto geo-naturalistico.

Il percorso Lido di Venezia, la prima espansione fuori dal pesce prevede 6 ore di cammino effettivo; il tempo complessivo dell’itinerario a piedi sarà di 9 ore (soste incluse) con le seguenti tappe: San Nicolò e Caserma Pepe, Aereoporto Nicelli, ex Officine Aereonavali, ex Ospedale al Mare, Lido centrale e Ville Liberty, Lungomare con Grandi Alberghi e Palazzo del Cinema, Città Giardino, Ca’ Bianca, Terre Perse e Case Rosse, borgo di Malamocco, Malamocco con Forte e Murazzi, Alberoni con Colonie e Ospedali, Alberoni Pineta, Alberoni Faro Rocchetta.

L’appuntamento è alle ore 9 presso la Chiesa di San Nicolò al Lido; l’itinerario si concluderà entro le ore 18.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@m9museum.it.

Current date and local time on this server is 10-12-2023 (Sun) 12:16:35