M9 – Museo del ’900 e l’Associazione Trekking Italia, sezione Triveneto, promuovono un ciclo di itinerari alla scoperta dei Sentieri metropolitani della città contemporanea: 7 uscite giornaliere nel corso di tutto il 2022 per esplorare il territorio comunale di Venezia e osservare le principali emergenze geourbanistiche e insediative sia della città d’acqua che della sua terraferma.
L’itinerario Le periferie dell’Ottocento e del Novecento nella città storica si svolgerà in due giornate, sabato 24 settembre e domenica 9 ottobre. Le due camminate copriranno l’intero perimetro esterno della Città storica, individuando i principali interventi urbanistici novecenteschi fino agli anni 2000, nella residenza pubblica e privata, negli insediamenti produttivi con il loro riuso abitativo e terziario, nei centri direzionali e nei terminal ferroviari e automobilistici.
Ore di cammino effettivo 5 (soste escluse), tempo complessivo dell’itinerario a piedi (soste incluse) ore 7.30. Partenza alle ore 9.30 a Piazzale Roma imbarcadero Sant’Andrea. Il percorso si concluderà presso l’imbarcadero Bacini entro le ore 17.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@m9museum.it. Le uscite sono offerte a titolo gratuito previa iscrizione all’Associazione Trekking Italia (20 € per tutto il 2022).