mag
23 Gennaio

Sentieri metropolitani della città contemporanea | Verso la gronda lagunare della Terraferma veneziana

M9 – Museo del ’900 e l’Associazione Trekking Italia, sezione Triveneto, promuovono un ciclo di itinerari alla scoperta dei Sentieri metropolitani della città contemporanea: 7 uscite giornaliere nel corso di tutto il 2022 per esplorare il territorio comunale di Venezia e osservare le principali emergenze geourbanistiche e insediative sia della città d’acqua che della sua terraferma.

Domenica 23 gennaio si parte con il primo itinerario, Verso la gronda lagunare della Terraferma veneziana, organizzato in occasione del finissage della mostra Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento.

Il percorso (Villaggio San Marco, Boschetto dell’Osellino, Quartiere Pertini, Villaggio Laguna – ex CEP, Parco San Giuliano, Forte Marghera, distretto di via Torino, Laguna Palace, Altobello, M9 – Museo del ’900) intercetterà diversi interventi urbanistici, residenziali, produttivi, viari e ricreativi attuati nell’ultimo secolo, specialmente dal secondo dopoguerra in avanti, nella terraferma veneziana, dal vecchio centro di Mestre alla sezione più settentrionale, rispetto al Ponte della Libertà, della gronda lagunare.

Si prevedono 6 ore di cammino; il tempo complessivo dell’itinerario a piedi sarà di 8 ore e 30 minuti (soste incluse).

L’appuntamento è alle ore 8.30 presso Viale San Marco/Rotatoria San Giuliano. L’itinerario si concluderà in M9 – Museo del ’900 entro le ore 17 per visitare la mostra temporanea Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento.

Le uscite sono offerte a titolo gratuito da Trekking Italia agli associati e a quanti si associeranno in occasione di queste escursioni. Per partecipare alle escursioni è necessaria l’iscrizione all’Associazione Trekking Italia. La quota associativa valida per l’anno solare è di 20 euro. Oltre a garantire la copertura assicurativa per le 7 uscite organizzate con M9 – Museo del ’900, l’iscrizione copre tutte le uscite annuali della sezione del Triveneto dell’Associazione, circa 90 all’anno, e tutta la programmazione nazionale, che consta di un’offerta di circa 700 uscite giornaliere all’anno in Italia e di 150 trekking plurigiornalieri in Italia e all’estero).

Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del venerdì precedente all’escursione, scrivendo a info@m9museum.it.

Current date and local time on this server is 29-05-2023 (Mon) 12:16:43