mag
14 Maggio

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | Scuola francesce

M9 – Museo del ’900  e il Conservatorio “Benedetto Marcello” presentano Sulle note del secolo. I maestri del ’900, una rassegna musicale dedicata ai grandi compositori del Novecento, di scuole e nazionalità diverse, che si terrà ogni domenica di maggio nell’Auditorium “Cesare De Michelis”. Un viaggio in quattro tappe che parte dalla scuola russa, passa per quella francese e tedesca, e si conclude con quella italiana.

I quattro concerti, in programma il 7, 14, 21 e 28 maggio 2023, saranno aperti da un’introduzione all’ascolto.

Domenica 14 maggio alle ore 18 la rassegna dedicherà un concerto alla scuola francese con un focus sui maestri Francis Poulenc (1899-1963), Claude Debussy (1862-1918), Fryderyk Chopin (1810-1849) e Maurice Ravel (1875-1937).

Introduce Giovanni Mancuso, pianista, compositore, autore e produttore musicale, che ha fondato e diretto vari ensemble. Insegna Teoria ritmica e percezione musicale presso il Conservatorio “Benedetto Marcello”.

PROGRAMMA

FRANCIS POULENC 
Sonata per oboe e pianoforte
Elégie
Scherzo
Déploration
Valentina Dal Bello oboe
Matteo Di Bella pianoforte

CLAUDE DEBUSSY 
Pour le piano
Prelude
Sarabande
Toccata
Mattias Antonio Glavinic pianoforte

FRYDERYK CHOPIN
Ballata op. 47
Allegretto
Mattias Antonio Glavinic pianoforte

MAURICE RAVEL (1875-1937)
Quartetto in fa maggiore
Allegro moderato – très doux
Assez vif – très rythmé
Très lent
Vif et agité
Leonardo Mariotto, Fabio Pez violini
Leonardo Bellin viola
Costanza Battistella violoncello

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di M9 – Museo del ’900 e online.
Abbonamento alla rassegna (quattro concerti): 20 € -> ACQUISTA
Biglietto singolo concerto:
7 € intero -> ACQUISTA
5 € ridotto per titolari di M9 Card, soci FAI Giovani, studenti Conservatori di musica. Questa tipologia di biglietto è acquistabile esclusivamente in biglietteria.

Current date and local time on this server is 28-05-2023 (Sun) 23:35:26