set
28 Maggio

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | Scuola italiana

M9 – Museo del ’900  e il Conservatorio “Benedetto Marcello” presentano Sulle note del secolo. I maestri del ’900, una rassegna musicale dedicata ai grandi compositori del Novecento, di scuole e nazionalità diverse, che si terrà ogni domenica di maggio nell’Auditorium “Cesare De Michelis”. Un viaggio in quattro tappe che parte dalla scuola russa, passa per quella francese e tedesca, e si conclude con quella italiana.

I quattro concerti, in programma il 7, 14, 21 e 28 maggio 2023, saranno aperti da un’introduzione all’ascolto.

Domenica 21 maggio alle ore 18 la rassegna si chiude con un concerto dedicato alla scuola italiana con un focus sui maestri Gian Francesco Malipiero (1882-1973), Ildebrando Pizzetti (1880-1968), Baldassarre Galuppi (1706-1785) e Antonio Vivaldi (1678-1741).

Introduce Giovanni Bietti, compositore, pianista, musicologo, autore e conduttore di Lezioni di Musica su Rai Radio 3.

PROGRAMMA

GIAN FRANCESCO MALIPIERO
Sonata a quattro per flauto, oboe, clarinetto e fagotto
Aida Vitturi flauto
Cristian Zoccolan oboe
Grazia Vian clarinetto
Lorenzo Ferro fagotto

Sonatina per violoncello e pianoforte
Gabriele Tai violoncello
Leonardo Francescon pianoforte

ILDEBRANDO PIZZETTI
Tre canti per violoncello e pianoforte
Affettuoso
Quasi grave, commosso
Appassionato
Manuel Dal Bianco violoncello
Marco Simionato pianoforte

BALDASSARE GALUPPI
Sonata a tre in sol maggiore
Allegro moderato
Andante
Allegro
Aida Vitturi flauto
Cristian Zoccolan oboe
Lorenzo Ferro fagotto

ANTONIO VIVALDI
Sonata a tre in sol minore RV 81
Allegro
Largo
Allegro
Aida Vitturi flauto
Cristian Zoccolan oboe
Lorenzo Ferro fagotto

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di M9 – Museo del ’900 e online.
Abbonamento alla rassegna (quattro concerti): 20 € -> ACQUISTA
Biglietto singolo concerto:
7 € intero -> ACQUISTA
5 € ridotto per titolari di M9 Card, soci FAI Giovani, studenti Conservatori di musica. Questa tipologia di biglietto è acquistabile esclusivamente in biglietteria.

Ingresso in sala dalle ore 17.30 alle 18. Dopo le ore 18 i posti non ancora occupati saranno riassegnati.

Current date and local time on this server is 29-09-2023 (Fri) 08:33:17