mag
07 Maggio

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 | Scuola russa

M9 – Museo del ’900  e il Conservatorio “Benedetto Marcello” presentano Sulle note del secolo. I maestri del ’900, una rassegna musicale dedicata ai grandi compositori del Novecento, di scuole e nazionalità diverse, che si terrà ogni domenica di maggio nell’Auditorium “Cesare De Michelis”. Un viaggio in quattro tappe che parte dalla scuola russa, passa per quella francese e tedesca, e si conclude con quella italiana.

I quattro concerti, in programma il 7, 14, 21 e 28 maggio 2023, saranno aperti da un’introduzione all’ascolto.

Sulle note del secolo. I maestri del ’900 esordisce domenica 7 maggio alle ore 18 con un focus sui maestri russi Sergei Prokof’ev (1891-1953) e Sergei Rachmaninov (1873-1943). Introduce Letizia Michielon, titolare della cattedra di Pianoforte principale presso il Conservatorio “Benedetto Marcello”, concertista, autrice e critico musicale.

PROGRAMMA

SERGEI PROKOF’EV
Sonata op. 94 per violino e pianoforte
Moderato
Scherzo: Presto, Poco più mosso del Tempo I
Andante
Allegro con brio – poco meno masso – Tempo I
Poco meno mosso – Allegro con brio
Andrea Vecchiato flauto
Simone Mao pianoforte

SERGEI RACHMANINOV 
Sonata op. 19 per violoncello e pianoforte
Lento, Allegro moderato
Allegro scherzando
Andante
Allegro mosso
Costanza Battistella violoncello
Irena Ristovic pianoforte

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria di M9 – Museo del ’900 e online.
Abbonamento alla rassegna (quattro concerti): 20 € -> ACQUISTA
Biglietto singolo concerto:
7 € intero -> ACQUISTA
5 € ridotto per titolari di M9 Card, soci FAI Giovani, studenti Conservatori di musica. Questa tipologia di biglietto è acquistabile esclusivamente in biglietteria.

Current date and local time on this server is 28-05-2023 (Sun) 23:00:56