Sabato 23 e domenica 24 settembre il distretto M9 ospita l’edizione 2023 di Venezia in Salute. Qualità e responsabilità delle cure per un futuro sostenibile è il tema scelto per la due giorni organizzata dalla Fondazione Ars Medica e dall’OMCeO – Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Venezia, con il sostegno e il patrocinio di tanti enti e Ordini.
La manifestazione, pensata per far conoscere alla cittadinanza le realtà sanitarie della Città Metropolitana veneziana, comincerà sabato mattina con un convegno scientifico destinato a medici e odontoiatri, in programma nell’Auditorium “Cesare De Michelis” a partire dalle ore 8.30.
Tanti i temi che saranno affrontati: dall’etica dell’agire medico al dialogo come cura per l’inappropriatezza; dalla pesante impronta ecologica dei servizi sanitari alle sfide di sostenibilità per gli studi odontoiatrici e gli ambulatori dei medici di famiglia; dal contenimento della spesa sanitaria al rapporto di fiducia, da raddrizzare, tra medico e paziente.
Domenica 24 settembre, invece, gli enti e le associazioni del territorio che si occupano di sanità saranno nel distretto M9 per incontrare il pubblico e per presentare le loro attività. La giornata sarà arricchita dalla Happy Bike Run, una biciclettata attraverso i forti della terraferma, organizzata grazie alla collaborazione con UISP – Unione Italiana Sport per tutti, e dall’animazione di Musica Moderna e dei Cafè Sconcerto, amici ormai storici di Venezia in Salute.