set
16 Giugno

Oltre il visibile. Visita immersiva e sensoriale alla mostra Rivoluzione Vedova

Che rapporto abbiamo con le opere d'arte? Siamo capaci di andare oltre il visibile e di entrare in contatto empatico e profondo con l'arte?

Venerdì 16 giugno dalle 18.30 alle 20 sperimentiamo un nuovo approccio all'arte con una visita immersiva e sensoriale alla mostra Rivoluzione Vedova a cura di Marco Peri.

Nelle opere di Emilio Vedova la superficie pittorica restituisce la tensione dinamica della gestualità dell'artista, portando con sé la carica di una forte espressione emotiva, una stratificazione di messaggi che si presentano ai nostri occhi come immagini profonde e impetuose.
Rivoluzione Vedova Mindfulness e slow looking

In questo workshop i partecipanti saranno accompagnati in un’esperienza di contemplazione e di ascolto attivo delle opere, attraverso pratiche di mindfulness e slow looking.

Ogni tela sarà uno specchio nel quale riflettersi intimamente, ma anche una finestra aperta verso un infinito da scoprire. L’attenzione prolungata su una singola opera permetterà di coglierne dettagli e sfumature altrimenti invisibili, e l’attenzione alla respirazione e alla presenza nel “qui e ora”, aiuterà a entrare in dialogo con il dipinto.

Saranno proposti semplici esercizi di meditazione guidata per aiutare i partecipanti a concentrarsi e verranno fornite indicazioni per applicare i principi della mindfulness durante l’osservazione, con l’obiettivo di vivere un’esperienza di benessere, di profondo ascolto, di esplorazione interiore e di scoperta di personali orizzonti emotivi.

Marco Peri è storico dell’arte, consulente educativo per musei e istituzioni culturali. Specializzato nella creazione, produzione e mediazione estetico-culturale, il suo lavoro si focalizza sulla sperimentazione di attività interdisciplinari tra arte e educazione.

Progetta e sviluppa percorsi educativi per i musei e corsi di alta formazione in museologia per operatori e insegnanti. Collabora abitualmente con musei, festival, istituzioni e associazioni nella cura e sviluppo di programmi culturali e nella creazione di risorse didattiche innovative. Insegna Fenomenologia delle arti contemporanee e collabora con il Master “Museum Experience Design”.

I titolari di M9 card hanno diritto al biglietto ridotto di 15 euro. Sarà necessario esibire la card all'ingresso dell'evento.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Current date and local time on this server is 28-09-2023 (Thu) 04:28:49