Caricamento Eventi

« Tutti i Laboratori

  • Questo evento è passato.

Progetto Spazio | 12-16 anni

29 Marzo h. 15:00 - 31 Marzo h. 18:00



Da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile, in occasione della seconda edizione del festival Mestre, città dei bambini e dei ragazzi, M9 e l’associazione VeneziaComix presentano Spazio M9, una cinque giorni dedicata al fumetto e al gioco, alla scienza e alla fantascienza, con una ludoteca per appassionati di giochi da tavolo e di ruolo, una mostra dedicata a uno dei massimi esponenti del fumetto italiano, corsi e laboratori con autori e artisti della “nona arte”, per bambine e bambine, ragazzi e ragazze dai 5 ai 16 anni.

Tra i corsi proposti, c’è Progetto Spazio a cura di Elena Pantaleoni. Nella prima parte del corso saranno esposte alcune importanti scoperte della storia dell’astronomia; la seconda parte sarà dedicata a rielaborare in modo artistico ciò che è stato spiegato, con l’obiettivo di realizzare delle illustrazioni ispirate alle scoperte astronomiche.

Durata: 3 lezioni da 3 ore ciascuna, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo, ore 15-18
Fascia di età: 12-16 anni
Costo: 15 euro

Se il corso dovesse raggiungere il numero massimo di partecipanti, si consiglia di scrivere a ufficiogruppi@m9museum.it per essere inseriti in lista d’attesa.

Il biglietto non è rimborsabile. Nel caso il corso venga cancellato, il biglietto potrà essere utilizzato per altre attività didattiche, previa comunicazione all’indirizzo mail sopra indicato che provvederà al rilascio di un codice voucher.



Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Dettagli

Inizio:
29 Marzo h. 15:00
Fine:
31 Marzo h. 18:00
Prezzo:
15,00€
Da solo/con genitori:
da solo
Categoria Evento:
Categoria Laboratorio:

Luogo

M9 – Museo del ’900
Current date and local time on this server is 28-09-2023 (Thu) 05:20:20