L’ex convento cinquecentesco restaurato diventa una nuova piazza per la città, luogo di incontro e scenario di pregio per festival, concerti e iniziative culturali.
Con la sua ampia corte interna, il Chiostro rappresenta un luogo unico che ha mantenuto intatto il fascino della sua architettura storica grazie a un restauro di tipo conservativo. In funzione della sua destinazione pubblica, il Chiostro è stato dotato di una copertura in acciaio e teli di Poliestere/PVC.
Luogo ideale per proiezioni cinematografiche, conferenze, convegni, concerti e spettacoli teatrali, l’Auditorium “Cesare De Michelis” è dotato di schermo 4k e di una platea con 188 posti, wi-fi, prese di corrente per ricaricare i dispositivi mobile, e postazioni per persone con ridotta capacità motoria.
La cabina regia consente di monitorare le funzioni audio, video e luce della sala, di trasmettere in streaming sui social network e di remotizzare il segnale in altro locale del distretto M9, in caso di eventi con capienza di pubblico superiore ai posti disponibili.
Disponibile per eventi privati e aziendali.
ContattaciIl Terzo Piano del Museo del ’900 è dedicato alle esposizioni temporanee di M9 e offre l’opportunità di vivere l’esperienza unica ed esclusiva di un evento allestito dentro a una mostra.
Disponibile per eventi privati e aziendali (cena di gala, party aziendali, showcase e conferenze).
ContattaciSpazi versatili, adatti a seminari, conferenze stampa, workshop e attività di team-building. M9Lab ha una capienza di 50 posti a sedere; in M9Cube sono 75 posti a sedere; nel Foyer M9 i posti disponibili sono 70.
Disponibili per eventi privati e aziendali.
Contattaci