Giovedì 1° ottobre alle 11, torna La Fenice in M9, il progetto ideato e realizzato da Fondazione di Venezia e Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con M9 – Museo del ’900 per diffondere la conoscenza della musica classica e lirica.
In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, M9 riaprirà le porte dell’Auditorium “Cesare De Michelis”, per accogliere gli strumentisti del Teatro La Fenice Andrea Crosara e Nicola Fregonese (violini), Alfredo Zamarra (viola) e Antonino Puliafito (violoncello).
In programma, l’esecuzione dell’Inno alla gioia (dalla Sinfonia n° 9) di Ludwig van Beethoven, del Canone di Jahann Pachelbel, del Concerto in Sol maggiore, RV 151 “Alla rustica” di Antonio Vivaldi del Quartetto per archi n. 3 in Sol maggiore, K. 156 di Wolfgang Amadeus Mozart. Concluderà il concerto un medley di colonne sonore composte da Ennio Morricone, omaggio dei musicisti della Fenice al grande compositore italiano, scomparso nel luglio scorso.
Il concerto, che conferma la prosecuzione del progetto di educazione musicale La Fenice in M9, potrà essere seguita in streaming sulle pagine Facebook di M9 e della Fondazione di Venezia. Sarà possibile assistere anche di persona al concerto. Nel rispetto delle prescrizioni imposte per il contenimento della diffusione del Covid-19, la partecipazione è necessariamente subordinata all’invio di una email all’indirizzo eventi@fondazionedivenezia.org, con l’indicazione del nome e del cognome di chi intende partecipare in presenza all’evento e di un recapito telefonico.
La disponibilità è limitata a 50 posti a sedere.