chiudi
Rimani Aggiornato sugli eventi M9
Mi interessa ricevere news su:
Accetto i termini dell'informativa sulla Privacy
  • Il Museo
    • L’esposizione permanente
  • Le Mostre
    • In corso
    • Passate
    • In Programma
  • Membership
    • M9 CARD
    • Istituzioni convenzionate
  • Il Distretto
    • Il Progetto
    • Attività
    • HiVe-M9
    • Location
    • Business Center
  • Visita M9
    • Orari
    • Biglietti
    • Istituzioni convenzionate
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • M9 EDU
    • La nostra filosofia
    • SCUOLE
    • Famiglie
    • Comunità
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • News

Log in

  • Il Museo
    • Il Museo
    • L’esposizione permanente
  • Le Mostre
    • In corso
    • Passate
    • In Programma
  • Membership
    • Membership
    • M9 CARD
    • Istituzioni convenzionate
  • Il Distretto
    • Il Distretto
    • Il progetto
    • Attività
    • HiVe-M9
    • Location
    • Business Center
  • Visita M9
    • Orari
    • Biglietti
    • Istituzioni convenzionate
    • Come Raggiungerci
    • Contatti
  • M9 EDU
    • SCUOLE
    • Famiglie
    • Comunità
  • Events
    • In Programma
    • Archivio
Rimani aggiornato
  • News
  • Chi siamo
seguici sui social
M9 EDU D.R.E.A.M.

Digital Reality and Educational Activities in Museums
[newtimer]
scroll
M9 - Museo del ’900 ha reclutato 15 docenti della Scuola primaria per partecipare alla sperimentazione di una nuova modalità di visita didattica museale, nell'ambito del progetto europeo D.R.E.A.M. - Digital Reality and Educational Activities in Museums.
M9 EDU Fase 1

Tra marzo e luglio 2022, i docenti dovranno seguire un percorso di formazione, online e in presenza, durante il quale saranno guidati, passo dopo passo, attraverso tutte le fasi di sviluppo di un progetto di museater – format didattico che unisce l’esperienza museale alla performance teatrale – dalla sceneggiatura alla creazione di set digitali, fino alla messa in scena dello spettacolo.

• 24 ore in autoformazione utilizzando i tutorial sulla Guida all’applicazione della metodologia Dream e l’uso della piattaforma “The Dream Museater”;
• 4 incontri di 4 ore ciascuno di peer learning coordinati da tutor. Potranno essere organizzati anche in videoconferenza per garantire la massima flessibilità organizzativa.

L’attività di formazione sarà riconosciuta da un ente accreditato dal M.I.U.R. e avrà validità per l’assolvimento dell’obbligo formativo dei docenti.

M9 EDU Fase 2

Da marzo a ottobre 2022, ciascun insegnante produrrà la propria performance museatrale originale, la allestirà nel museo con l’aiuto del tutor e la metterà in scena con la sua classe.

• 12 ore di lavoro in classe;

• visita a M9 – Museo del ’900 (primavera 2022).

M9 EDU Fase 3

Tra ottobre e novembre 2022  i progetti di museater realizzati saranno presentati in M9 – Museo del ’900 nel corso di un evento durante il quale saranno premiate le migliori produzioni.

Il progetto D.R.E.A.M. – Digital Reality and Educational Activities in Museums si concluderà a Tampere, in Finlandia, al Postimuseo con una cerimonia in cui non solo sarà premiato il miglior lavoro in assoluto, ma sarà messa in scena una performance museatrale in co-produzione tra tutti i musei partner, basata sui migliori contenuti creati dalle scuole coinvolte.

seguici sui social
Cookie Policy
Privacy Policy
M9 - MUSEO DEL '900

Via Giovanni Pascoli 11
30171 Venezia Mestre

+390410995941
info@m9museum.it

Eventi associativi e aziendali
+390413036311
location@m9district.it

Business Center HiVe-M9
Via Poerio 24
30171 Venezia Mestre
+390412387223
business.center@m9district.it

M9 è un progetto di

Chi siamo
Teniamoci in contatto
Resta in Contatto
Designed by
Current date and local time on this server is 23-03-2023 (Thu) 02:42:06