M9 – Museo del ’900 risponde alla campagna #iorestoacasa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e continua a raccontare il “secolo breve” con l’iniziativa #M9adomicilio.

Nelle settimane di chiusura dei musei nazionali stabilita dal DPCM per contenere e combattere la diffusione del Covid-19, M9 raggiunge il suo pubblico proponendo appuntamenti inediti e interattivi sui propri canali social: dalle dirette trasmesse ogni venerdì pomeriggio dalle pagine social del Museo, e dedicate all’approfondimento di alcune sezioni museali scelte dagli utenti di Instagram e Facebook attraverso sondaggi dedicati; alla riscoperta delle lezioni tenute dai massimi storici italiani nell’Auditorium “Cesare De Michelis” in occasione delle rassegne Capire il ’900; all’indagine di momenti della storia del Novecento che ricordano la straordinarietà del periodo storico che stiamo vivendo.

Queste pillole di storia sono offerte dal team di storici di M9, pronti a rispondere alle domande che giungono dagli utenti sempre in diretta via social.

Inoltre, a partire da lunedì 23 marzo M9 proporrà Geografie della memoria, nuova rubrica dedicata agli archivi che hanno fornito foto, video, registrazioni audio, cartografie e altri materiali per le installazioni del Museo. Ogni lunedì saranno svelati un archivio o un fondo, per guidare il pubblico in un viaggio alla scoperta di questi patrimoni nazionali.

#M9adomicilio in risposta alla campagna #iorestoacasa

Current date and local time on this server is 29-09-2023 (Fri) 03:57:28