NEWS A Venezia arrivano gli Home Movie Days Tre giornate dedicate alla salvaguardia archivistica e alla valorizzazione dei film di famiglia e delle memorie audiovisive private. Approfondisci
NEWS A Venezia arrivano gli Home Movie Days Tre giornate dedicate alla salvaguardia archivistica e alla valorizzazione dei film di famiglia e delle memorie audiovisive private. Approfondisci
NEWS M9 B-Day 2023 09 Novembre 2023 Festeggiamo il quinto compleanno di M9 con un weekend di mostre, visite guidate, musica, laboratori, proiezioni e dj-set per tutte e tutti! Approfondisci
NEWS Campionati di Robotica 2024, la finale sarà in M9 06 Novembre 2023 M9 si è aggiudicata la quarta edizione dei Campionati nazionali di Robotica, promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Approfondisci
NEWS Campionati di Robotica 2024, la finale sarà in M9 06 Novembre 2023 M9 si è aggiudicata la quarta edizione dei Campionati nazionali di Robotica, promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Approfondisci
NEWS L’albero della pace da M9 al bosco della Fondazione Giorgio Cini 06 Novembre 2023 L'albero di Ginkgo potrà essere ammirato nel circuito delle visite guidate al Bosco della Fondazione e alle Vatican Chapel dal 21 novembre. Approfondisci
NEWS M9 e Regionale di Trenitalia rinnovano la partnership per Rivoluzione Vedova 27 Giugno 2023 Fino al 26 novembre 2023 i clienti Regionale di Trenitalia che raggiungono Mestre potranno richiedere il biglietto ridotto di ingresso alla mostra. Approfondisci
NEWS M9 e Regionale di Trenitalia rinnovano la partnership per Rivoluzione Vedova 27 Giugno 2023 Fino al 26 novembre 2023 i clienti Regionale di Trenitalia che raggiungono Mestre potranno richiedere il biglietto ridotto di ingresso alla mostra. Approfondisci
NEWS M9 Summer in City 2023 21 Giugno 2023 Un’estate di laboratori, musica, arte e architettura, economie solidali, comunità e politica per vivere tutti gli spazi di M9. Approfondisci
NEWS Vietato non sporcarsi con il kit didattico Ditacolor PRIMO e M9 22 Maggio 2023 Il kit nasce dalla collaborazione tra il dipartimento M9 Education e Morocolor, storica azienda produttrice di colori dal 1933. Approfondisci
NEWS Vietato non sporcarsi con il kit didattico Ditacolor PRIMO e M9 22 Maggio 2023 Il kit nasce dalla collaborazione tra il dipartimento M9 Education e Morocolor, storica azienda produttrice di colori dal 1933. Approfondisci
NEWS M9 tra le tappe della “Su e Zo per i Musei” 14 Aprile 2023 M9 - Museo del ’900 sostiene la 43a edizione della passeggiata di solidarietà "Su e Zo per i Ponti di Venezia", in programma il 16 aprile 2023. Approfondisci
NEWS Tutte le novità 2023 di M9 – Museo del ’900 14 Marzo 2023 Questa mattina è stato presentato alla stampa il nuovo programma di M9 - Museo del ’900, dalle mostre temporanee ai progetti didattici. Approfondisci
NEWS Tutte le novità 2023 di M9 – Museo del ’900 14 Marzo 2023 Questa mattina è stato presentato alla stampa il nuovo programma di M9 - Museo del ’900, dalle mostre temporanee ai progetti didattici. Approfondisci
NEWS Gli Alberi M9 all’Orto Botanico di Padova 09 Marzo 2023 La mostra "ALBERI! 30 frammenti di storia d'Italia" mette radici all'Orto botanico di Padova, dopo una tappa all'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles. Approfondisci
NEWS M9 tra “Le meraviglie” di Rai Radio 3 05 Dicembre 2022 Il programma radiofonico di Rai Radio 3 "Le meraviglie. In cammino per l'Italia" racconta M9 attraverso la voce di Luca Molinari. Approfondisci
NEWS M9 tra “Le meraviglie” di Rai Radio 3 05 Dicembre 2022 Il programma radiofonico di Rai Radio 3 "Le meraviglie. In cammino per l'Italia" racconta M9 attraverso la voce di Luca Molinari. Approfondisci
NEWS L’Ottobre Rosa di M9 a sostegno di Avapo Mestre 14 Ottobre 2022 M9 scende in campo per il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, sostenendo l'iniziativa cittadina Pink Padel Cup. Approfondisci
NEWS M9 incontra i più grandi chef italiani 22 Settembre 2022 Cosa succede quando due chef si siedono insieme su un palco e “si intervistano” a vicenda, senza toccare fuochi e pentole? Approfondisci
NEWS M9 incontra i più grandi chef italiani 22 Settembre 2022 Cosa succede quando due chef si siedono insieme su un palco e “si intervistano” a vicenda, senza toccare fuochi e pentole? Approfondisci
NEWS M9 apre l’Auditorium al confronto politico 05 Settembre 2022 In vista delle prossime elezioni del 25 settembre 2022, M9 propone l'Auditorium "Cesare De Michelis" come luogo aperto al dibattito. Approfondisci
NEWS Il cinema amatoriale compie 100 anni 21 Luglio 2022 M9 celebra il centenario con il progetto "ININFIAMMABILE" per la digitalizzazione e la valorizzazione delle pellicole in formato Pathè Baby. Approfondisci
NEWS Il cinema amatoriale compie 100 anni 21 Luglio 2022 M9 celebra il centenario con il progetto "ININFIAMMABILE" per la digitalizzazione e la valorizzazione delle pellicole in formato Pathè Baby. Approfondisci
NEWS Ritroviamoci in M9, il nuovo bando del Museo 08 Giugno 2022 M9 lancia il suo primo bando rivolto alle organizzazioni culturali e sociali senza scopo di lucro, oltre che a gruppi informali di cittadini. Approfondisci
NEWS Storia Bene Comune. Il primo Festival di Public History in M9 27 Maggio 2022 La Grande Storia esce dall’accademia per arrivare nelle piazze.
Dal 27 al 30 maggio, quattro giorni di spettacoli teatrali, incontri, dibattiti, cinema e rievocazioni storiche per riflettere sul nostro passato.
Approfondisci
NEWS Storia Bene Comune. Il primo Festival di Public History in M9 27 Maggio 2022 La Grande Storia esce dall’accademia per arrivare nelle piazze.
Dal 27 al 30 maggio, quattro giorni di spettacoli teatrali, incontri, dibattiti, cinema e rievocazioni storiche per riflettere sul nostro passato.
Approfondisci
NEWS Il Summer Camp 2022 ha tutti i gusti dell’estate! 19 Maggio 2022 Aperte le iscrizioni al Summer Camp di M9: tante attività per bambine e bambini da 6 a 11 anni e due laboratori nuovissimi per ragazze e ragazzi da 11 a 13 anni. Approfondisci
NEWS M9 ambasciatore culturale per l’Ucraina alla Biennale Arte 2022 21 Aprile 2022 M9 contribuisce a far arrivare a Venezia alcune delle opere della mostra "This is Ukraine: Defending Freedom", evento collaterale della Biennale Arte 2022. Approfondisci
NEWS M9 ambasciatore culturale per l’Ucraina alla Biennale Arte 2022 21 Aprile 2022 M9 contribuisce a far arrivare a Venezia alcune delle opere della mostra "This is Ukraine: Defending Freedom", evento collaterale della Biennale Arte 2022. Approfondisci
NEWS Con YouSchool vince l’inclusione! 08 Aprile 2022 5 i progetti digitali premiati e 3 le menzioni speciali della terza edizione del concorso per scuole ideato da M9 e dalla Fondazione di Venezia. Approfondisci
NEWS Largo agli under 10! Arriva M9 Kids 30 Marzo 2022 Il 6 aprile apre al pubblico il nuovo percorso di M9 - Museo del ’900 dedicato a bambine e bambini dai 4 ai 9 anni. Approfondisci
NEWS Largo agli under 10! Arriva M9 Kids 30 Marzo 2022 Il 6 aprile apre al pubblico il nuovo percorso di M9 - Museo del ’900 dedicato a bambine e bambini dai 4 ai 9 anni. Approfondisci
NEWS Il futuro del cibo. Al via il laboratorio Ca’ Foscari 15 Marzo 2022 Studenti e laureati si interrogano sugli scenari prossimi in fatto di nutrizione, sicurezza alimentare, consumo responsabile e sostenibile. Approfondisci
NEWS M9 e Trenitalia, una nuova partnership 11 Febbraio 2022 Fino al 30 giugno 2022 i clienti Trenitalia che raggiungono Venezia potranno usufruire di uno sconto sul biglietto di ingresso al Museo. Approfondisci
NEWS M9 e Trenitalia, una nuova partnership 11 Febbraio 2022 Fino al 30 giugno 2022 i clienti Trenitalia che raggiungono Venezia potranno usufruire di uno sconto sul biglietto di ingresso al Museo. Approfondisci
NEWS Aule studio in M9 per docenti e studenti con M9 Card 04 Febbraio 2022 Dal 9 febbraio i titolari di M9 card che studiano o insegnano potranno usufruire delle nuove aule studio di M9. Per studiare a un passo dalla Storia! Approfondisci
NEWS Tutti a tavola! Cercasi foto di famiglia per la prossima mostra di M9 25 Gennaio 2022 M9 - Museo del ’900 chiama la sua comunità a diventare parte della mostra temporanea "GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050". Approfondisci
NEWS Tutti a tavola! Cercasi foto di famiglia per la prossima mostra di M9 25 Gennaio 2022 M9 - Museo del ’900 chiama la sua comunità a diventare parte della mostra temporanea "GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050". Approfondisci
NEWS M9 sei tu! Arriva M9 card 26 Novembre 2021 Pronto il nuovo programma di membership di M9 - Museo del ’900, per vivere il museo tutto l'anno, senza limitazioni. Approfondisci
NEWS Foresta M9 mette radici anche al Parco San Giuliano 15 Novembre 2021 Messi a dimora 20 dei circa 600 alberi che tra marzo e maggio 2021 hanno abitato il terzo piano di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS Foresta M9 mette radici anche al Parco San Giuliano 15 Novembre 2021 Messi a dimora 20 dei circa 600 alberi che tra marzo e maggio 2021 hanno abitato il terzo piano di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS L’autunno di M9Edu per le famiglie 15 Settembre 2021 Ripartono i laboratori per famiglie con due nuove attività ispirate alle architetture colorate di Sauerbruch Hutton, in mostra in M9 fino al 9 gennaio. Approfondisci
NEWS M9 presenta “Ritratti di comunità”, tra cinema e integrazione 21 Luglio 2021 Dal 24 luglio, cinque appuntamenti con il cinema bengalese. Per conoscere e avvicinare le comunità del territorio veneziano. Approfondisci
NEWS M9 presenta “Ritratti di comunità”, tra cinema e integrazione 21 Luglio 2021 Dal 24 luglio, cinque appuntamenti con il cinema bengalese. Per conoscere e avvicinare le comunità del territorio veneziano. Approfondisci
NEWS Museater, un nuovo format per le scuole 05 Luglio 2021 Grazie al progetto europeo D.R.E.A.M., M9 collabora alla progettazione di una metodologia innovativa per l'apprendimento di skill digitali. Approfondisci
NEWS M9 e Tre Oci, insieme per raccontare il Novecento 30 Giugno 2021 Dal 1° luglio, biglietto ridotto per i visitatori di M9 per la grande retrospettiva di Mario De Biasi alla Casa dei Tre Oci. Approfondisci
NEWS M9 e Tre Oci, insieme per raccontare il Novecento 30 Giugno 2021 Dal 1° luglio, biglietto ridotto per i visitatori di M9 per la grande retrospettiva di Mario De Biasi alla Casa dei Tre Oci. Approfondisci
NEWS YouSchool, l’Educazione civica si fa su YouTube 22 Giugno 2021 Inclusione sociale e parità di genere sono i temi della terza edizione del concorso ideato dal Museo del ’900 e dalla Fondazione di Venezia. Approfondisci
NEWS Ricordando le “Estati italiane” con #il900siamoNoi 21 Giugno 2021 M9 invita il suo pubblico a condividere foto e video delle estati ante 2000 e diventare parte di un album dei ricordi collettivo. Approfondisci
NEWS Ricordando le “Estati italiane” con #il900siamoNoi 21 Giugno 2021 M9 invita il suo pubblico a condividere foto e video delle estati ante 2000 e diventare parte di un album dei ricordi collettivo. Approfondisci
NEWS Premiate le scuole vincitrici di M9 Contest Urban Landscape 2021 07 Giugno 2021 9 premi e 10 menzioni speciali alle classi che hanno partecipato alla terza edizione del concorso per scuole di M9 su Minecraft. Approfondisci
NEWS Gli alberi di Foresta M9 ai Comuni veneti 04 Giugno 2021 Consegnati ufficialmente ai Comuni veneti gli alberi di medio e grande fusto dell'installazione boschiva allestita al terzo piano di M9. Approfondisci
NEWS Gli alberi di Foresta M9 ai Comuni veneti 04 Giugno 2021 Consegnati ufficialmente ai Comuni veneti gli alberi di medio e grande fusto dell'installazione boschiva allestita al terzo piano di M9. Approfondisci
NEWS Partnership triennale per M9 e Global Campus of Human Rights 28 Maggio 2021 M9 unisce le forze con il network internazionale che riunisce più di cento università da tutto il mondo nel nome dei diritti umani. Approfondisci
NEWS Ultimo weekend di laboratori per i più piccoli prima dell’estate 26 Maggio 2021 Sabato 29 e domenica 30 maggio si concludono i laboratori primaverili di M9 rivolti ai più piccoli, prima dell'avvio del Summer Camp 2021. Approfondisci
NEWS Ultimo weekend di laboratori per i più piccoli prima dell’estate 26 Maggio 2021 Sabato 29 e domenica 30 maggio si concludono i laboratori primaverili di M9 rivolti ai più piccoli, prima dell'avvio del Summer Camp 2021. Approfondisci
NEWS Menzione speciale di M9 all’EMYA – European Museum of the Year Award 14 Maggio 2021 M9 - Museo del ’900 si è distinto tra oltre 60 musei europei nominati da una commissione internazionale. Approfondisci
NEWS Emma, un nuovo software museale per M9 13 Maggio 2021 Una nuova piattaforma tecnologica per la gestione del museo è tra le novità presentate da M9 - Museo del ’900 per il secondo semestre 2021. Approfondisci
NEWS Emma, un nuovo software museale per M9 13 Maggio 2021 Una nuova piattaforma tecnologica per la gestione del museo è tra le novità presentate da M9 - Museo del ’900 per il secondo semestre 2021. Approfondisci
NEWS Summer Camp 2021, al via le iscrizioni 04 Maggio 2021 "In quanti modi posso costruire?": M9 Edu apre le iscrizioni alla seconda edizione del Summer Camp per bambini da 6 a 11 anni. Approfondisci
NEWS M9 – Museo del ’900 riapre al pubblico dal 28 aprile 26 Aprile 2021 Con la riapertura di M9, il pubblico potrà vivere il bosco temporeaneo che dal 19 marzo popola il terzo piano del Museo. Approfondisci
NEWS M9 – Museo del ’900 riapre al pubblico dal 28 aprile 26 Aprile 2021 Con la riapertura di M9, il pubblico potrà vivere il bosco temporeaneo che dal 19 marzo popola il terzo piano del Museo. Approfondisci
NEWS M9 festeggia i 1600 anni di Venezia su Minecraft 24 Marzo 2021 In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni della Serenissima, M9 lancia "Climate Hero", nuovo gioco Minecraft ambientato a Venezia. Approfondisci
NEWS Il mio ’900… in verde 22 Marzo 2021 In occasione dell'installazione Foresta M9, voci d’eccezione raccontano di alberi, foreste, boschi, comunità, ecosistemi e sostenibilità. Dal 24 marzo. Approfondisci
NEWS Il mio ’900… in verde 22 Marzo 2021 In occasione dell'installazione Foresta M9, voci d’eccezione raccontano di alberi, foreste, boschi, comunità, ecosistemi e sostenibilità. Dal 24 marzo. Approfondisci
NEWS L’Albero dello Yoga, tutti i sabati di aprile in M9 19 Marzo 2021 Un percorso di 4 lezioni trasmesse in streaming dalla scenografica Foresta M9, per avvicinarsi alla pratica millenaria dello yoga. Approfondisci
NEWS Forest Sounds, performance e dj-set nella Foresta M9 19 Marzo 2021 Dj e performer della scena nazionale si esibiscono in streaming dalla suggestiva Foresta M9. Dal 22 marzo. Approfondisci
NEWS Forest Sounds, performance e dj-set nella Foresta M9 19 Marzo 2021 Dj e performer della scena nazionale si esibiscono in streaming dalla suggestiva Foresta M9. Dal 22 marzo. Approfondisci
NEWS M9 a Didacta 2021 con laboratori online per le scuole 09 Marzo 2021 Anche quest'anno M9 - Museo del ’900 partecipa a Didacta, la più importante fiera italiana dedicata al mondo della scuola. Approfondisci
NEWS Fondazione di Venezia e M9 per l’innovazione culturale 08 Marzo 2021 Fondazione di Venezia e M9 aderiscono al bando della Regione Veneto "Laboratorio Veneto Strumenti per il settore Cultura". Approfondisci
NEWS Fondazione di Venezia e M9 per l’innovazione culturale 08 Marzo 2021 Fondazione di Venezia e M9 aderiscono al bando della Regione Veneto "Laboratorio Veneto Strumenti per il settore Cultura". Approfondisci
NEWS Veneto in zona arancione,
M9 chiude fino a nuovo aggiornamento
05 Marzo 2021 M9 continuerà a raggiungere il suo pubblico e a raccontare il  Novecento con contenuti inediti sui propri canali social. Approfondisci
NEWS Design e scienze per i nuovi laboratori didattici M9Edu 05 Febbraio 2021 "Sfide infinitamente piccole" e "Design tinkering italiano": M9 - Museo del ’900 propone due nuovi laboratori per i più piccoli. Approfondisci
NEWS Design e scienze per i nuovi laboratori didattici M9Edu 05 Febbraio 2021 "Sfide infinitamente piccole" e "Design tinkering italiano": M9 - Museo del ’900 propone due nuovi laboratori per i più piccoli. Approfondisci
NEWS Posto fisso, l’appuntamento di M9 con la performance 05 Febbraio 2021 Il Foyer di M9 diventa uno spazio performativo, in un suggestivo dialogo tra architettura del museo e sperimentazione artistica. Ogni venerdì dalle 18.30. Approfondisci
NEWS Il mio ’900, visite tematiche con guide d’eccezione 05 Febbraio 2021 Special guest in M9 per uno sguardo inedito sul ’900. La visita guidata è inclusa nel biglietto d'ingresso (prenotazione obbligatoria). Approfondisci
NEWS Il mio ’900, visite tematiche con guide d’eccezione 05 Febbraio 2021 Special guest in M9 per uno sguardo inedito sul ’900. La visita guidata è inclusa nel biglietto d'ingresso (prenotazione obbligatoria). Approfondisci
NEWS M9 – Museo del ’900 riapre al pubblico dal 3 febbraio 01 Febbraio 2021 Veneto in "zona gialla": M9 riapre al pubblico dal 3 febbraio con tariffe speciali, nel rispetto delle norme ministeriali anti Covid-19. Approfondisci
NEWS M9 annuncia la terza edizione del Contest Urban Landscape 28 Dicembre 2020 Progettare un mondo migliore, e più sostenibile, su Minecraft Education Edition. Torna il contest di M9 destinato alle scuole. Iscrizioni dal 7 gennaio. Approfondisci
NEWS M9 annuncia la terza edizione del Contest Urban Landscape 28 Dicembre 2020 Progettare un mondo migliore, e più sostenibile, su Minecraft Education Edition. Torna il contest di M9 destinato alle scuole. Iscrizioni dal 7 gennaio. Approfondisci
NEWS Nel Chiostro M9 arriva l’innovazione di Bio4Dreams 16 Dicembre 2020 Il Chiostro M9 sarà sede di HiVe-M9, primo incubatore italiano a Venezia specializzato in Scienze della vita, certificato dal MISE. Approfondisci
NEWS Letizia Cariello selezionata da M9 per ArtVerona Level 0 14 Dicembre 2020 L'artista ferrarese della Galleria Studio G7 di Bologna sarà promossa nell'ambito della programmazione futura di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS Letizia Cariello selezionata da M9 per ArtVerona Level 0 14 Dicembre 2020 L'artista ferrarese della Galleria Studio G7 di Bologna sarà promossa nell'ambito della programmazione futura di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS M9 e Marina Bastianello Gallery presentano Temporaneo, nuovo atelier per artisti 14 Dicembre 2020 Dal 16 dicembre l'atelier ospiterà gli artisti Francesco Piva e Eva Chiara Trevisan. Lo studio sarà aperto al pubblico tutti i giorni, eccetto il martedì. Approfondisci
NEWS Il Natale di M9 è amarcord con #il900siamoNoi 07 Dicembre 2020 M9 invita il pubblico a condividere sui social foto e video dei natali passati, per iniziare a comporre un grande album digitale del secolo scorso. Approfondisci
NEWS Il Natale di M9 è amarcord con #il900siamoNoi 07 Dicembre 2020 M9 invita il pubblico a condividere sui social foto e video dei natali passati, per iniziare a comporre un grande album digitale del secolo scorso. Approfondisci
NEWS M9 riparte dalla didattica con M9 Children 04 Dicembre 2020 Da sabato 12 dicembre M9 Children riapre le porte alle famiglie con laboratori di scienza, arte e tecnologia per bambini e ragazzi da 4 a 13 anni. Approfondisci
NEWS Buon compleanno, M9! 16 Novembre 2020 Storici, scrittori, architetti, filosofi, artisti regalano a M9 un augurio speciale per il suo secondo compleanno. Dal 16 novembre, sui social del Museo. Approfondisci
NEWS Buon compleanno, M9! 16 Novembre 2020 Storici, scrittori, architetti, filosofi, artisti regalano a M9 un augurio speciale per il suo secondo compleanno. Dal 16 novembre, sui social del Museo. Approfondisci
NEWS M9 Game: chi ha vinto la “sfida del secolo” 26 Ottobre 2020 Domenica 25 ottobre si è svolta la finale di M9 Game, la sfida a suon di quesiti sul secolo scorso, lanciata da M9 - Museo del ’900 a giugno. Approfondisci
NEWS Luca Molinari è il Direttore scientifico di M9 – Museo del ’900 16 Ottobre 2020 Venerdì 16 ottobre, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Venezia ha affidato a Luca Molinari la direzione scientifica di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS Luca Molinari è il Direttore scientifico di M9 – Museo del ’900 16 Ottobre 2020 Venerdì 16 ottobre, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Venezia ha affidato a Luca Molinari la direzione scientifica di M9 - Museo del ’900. Approfondisci
NEWS M9 vince The Plan Award 2020 15 Settembre 2020 Il progetto della Fondazione di Venezia firmato dallo studio Sauerbruch Hutton si classifica primo per la categoria Urban Planning. Approfondisci
NEWS La Fenice torna in M9 14 Settembre 2020 Il concerto del 1° ottobre prosegue il progetto di educazione musicale della Fondazione di Venezia e Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con M9. Approfondisci
NEWS La Fenice torna in M9 14 Settembre 2020 Il concerto del 1° ottobre prosegue il progetto di educazione musicale della Fondazione di Venezia e Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con M9. Approfondisci
NEWS M9 in mostra
all’ADI Design Museum di Milano
09 Settembre 2020 M9 tra i progetti che hanno concorso all'edizione 2019 del prestigioso Compasso d'Oro. In mostra a Milano fino al 16 settembre. Approfondisci
NEWS In diretta social per conoscere i protagonisti di Venice VR Expanded 07 Settembre 2020 L'8 e il 9 settembre M9 programma due incontri di approfondimento dedicati al mondo della realtà virtuale in diretta Facebook. Approfondisci
NEWS In diretta social per conoscere i protagonisti di Venice VR Expanded 07 Settembre 2020 L'8 e il 9 settembre M9 programma due incontri di approfondimento dedicati al mondo della realtà virtuale in diretta Facebook. Approfondisci
NEWS Festival delle Idee: in autunno la seconda edizione 24 Agosto 2020 Il Festival delle Idee torna in M9 dal 15 al 18 ottobre. Tra i primi ospiti annunciati, Corrado Augias, Fiona May, Jury Chechi e Enrico Vanzina. Approfondisci
NEWS In M9 le opere di Venice VR Expanded della Mostra del Cinema di Venezia 12 Agosto 2020 Dal 2 al 12 settembre M9 - Museo del ’900 ospita le opere della sezione di Virtual Reality della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Approfondisci
NEWS In M9 le opere di Venice VR Expanded della Mostra del Cinema di Venezia 12 Agosto 2020 Dal 2 al 12 settembre M9 - Museo del ’900 ospita le opere della sezione di Virtual Reality della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Massimo Baioni, i musei e la storia 26 Giugno 2020 In che modo gli allestimenti museali, dal Risorgimento in poi, hanno raccontato le principali vicende storiche del nostro Paese? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Tommaso Nencioni e il Giro d’Italia 19 Giugno 2020 Vicende e protagonisti della storica competizione ciclistica che, da Fausto Coppi a Marco Pantani, ha segnato le diverse tappe del ’900 italiano. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Tommaso Nencioni e il Giro d’Italia 19 Giugno 2020 Vicende e protagonisti della storica competizione ciclistica che, da Fausto Coppi a Marco Pantani, ha segnato le diverse tappe del ’900 italiano. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Christian Greco 18 Giugno 2020 Prosegue l'indagine di M9 - Museo del ’900 sulla ripartenza dei musei, rimasti chiusi a lungo per l'emergenza sanitaria da Covid-19. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Francesca Zilio e la riunificazione della Germania 12 Giugno 2020 La rimozione del Checkpoint Charlie nel giugno 1990 fu un momento chiave della riunificazione tedesca, utile a comprendere anche il presente della Germania. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Francesca Zilio e la riunificazione della Germania 12 Giugno 2020 La rimozione del Checkpoint Charlie nel giugno 1990 fu un momento chiave della riunificazione tedesca, utile a comprendere anche il presente della Germania. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Paola Marini 11 Giugno 2020 Dal ricorso massivo ai social media alla rarefazione degli ingressi: quali sono le soluzioni che i musei stanno mettendo in atto oggi? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Andrea Quartarone e i momenti fatali della TV I momenti televisivi che hanno fatto la storia del mezzo e dell'Italia nel ’900, da Domenico Modugno sul palco del Festival di Sanremo nel 1958. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Andrea Quartarone e i momenti fatali della TV I momenti televisivi che hanno fatto la storia del mezzo e dell'Italia nel ’900, da Domenico Modugno sul palco del Festival di Sanremo nel 1958. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Paolo Campione 04 Giugno 2020 Come stanno reagendo i musei alla crisi da Covid-19 e cosa sta cambiando nelle politiche delle istituzioni museali in questo momento storico? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Maurizio Ridolfi e la Festa della Repubblica 02 Giugno 2020 Perché celebrare il 2 giugno? Qual è il significato di questa data? Com'è cambiata nel corso dei settant’anni dalla nascita della Repubblica italiana? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Maurizio Ridolfi e la Festa della Repubblica 02 Giugno 2020 Perché celebrare il 2 giugno? Qual è il significato di questa data? Com'è cambiata nel corso dei settant’anni dalla nascita della Repubblica italiana? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Francesco Benigno, terroristi e terrorismi 29 Maggio 2020 Un'analisi storica per comprendere la complessità del fenomeno, tra terrorismo rivoluzionario e terrorismo come propagazione del terrore per fini politici. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Michele Lanzinger 28 Maggio 2020 Il futuro dei musei al tempo del distanziamento sociale: la parola a Michele Lanzinger, direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Michele Lanzinger 28 Maggio 2020 Il futuro dei musei al tempo del distanziamento sociale: la parola a Michele Lanzinger, direttore del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Approfondisci
NEWS M9 District alla Milano Digital Week 28 Maggio 2020 Rigenerazione urbana e tecnologia al servizio della didattica museale: Antonio Rigon, direttore di M9 District, porta il caso M9 alla Milano Digital Week. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Paolo Borioni, i Paesi nordici e il Covid-19 22 Maggio 2020 Le differenze di approccio e le diverse scelte politiche e sanitarie tra Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia nella lotta al Coronavirus. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Paolo Borioni, i Paesi nordici e il Covid-19 22 Maggio 2020 Le differenze di approccio e le diverse scelte politiche e sanitarie tra Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia nella lotta al Coronavirus. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Alessandro Santagata 21 Maggio 2020 Chiese chiuse e sacramenti negati. Che ne è stato del rapporto tra Chiesa e fedeli nei giorni sospesi della pandemia da Coronavirus? Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Vanessa Roghi e il centenario di Gianni Rodari 15 Maggio 2020 A cent'anni dalla sua nascita, un’occasione per rivivere l’eredità di una delle figure più influenti della cultura italiana del Novecento. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Vanessa Roghi e il centenario di Gianni Rodari 15 Maggio 2020 A cent'anni dalla sua nascita, un’occasione per rivivere l’eredità di una delle figure più influenti della cultura italiana del Novecento. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Alberto Abruzzese 14 Maggio 2020 Il linguaggio, la comunicazione e i suoi strumenti in tempi di lockdown. La tecnologia ha aiutato o alienato le relazioni sociali? Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Pier Virgilio Dastoli 09 Maggio 2020 L'Unione Europea tra passato e presente, dalla Dichiarazione di Schuman del 1950 al lancio di un Recovery Plan per far fronte alla crisi attuale. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Pier Virgilio Dastoli 09 Maggio 2020 L'Unione Europea tra passato e presente, dalla Dichiarazione di Schuman del 1950 al lancio di un Recovery Plan per far fronte alla crisi attuale. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria: Michela Ponzani, donne e Resistenza 08 Maggio 2020 Le italiane di oggi e le partigiane di ieri: quanto sono simili le loro battaglie? L'emergenza Coronavirus sta diventando (anche) un problema di genere? Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Adolfo Scotto di Luzio 07 Maggio 2020 La scuola e l’Università italiane di fronte al lockdown e alle pratiche di e-learning. Qual è il futuro della didattica a distanza? Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Adolfo Scotto di Luzio 07 Maggio 2020 La scuola e l’Università italiane di fronte al lockdown e alle pratiche di e-learning. Qual è il futuro della didattica a distanza? Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Gianni Toniolo 30 Aprile 2020 Economia italiana, cooperazione europea e possibili vie d’uscita dalla crisi, tra investimenti nella sanità e sostegno a PMI e famiglie. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Leonida Tedoldi: cristi, stato, debito 24 Aprile 2020 Le reazioni delle democrazie occidentali a una crisi sanitaria che è diventata economica, tra verticalizzazione del potere e gestione del debito pubblico. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Leonida Tedoldi: cristi, stato, debito 24 Aprile 2020 Le reazioni delle democrazie occidentali a una crisi sanitaria che è diventata economica, tra verticalizzazione del potere e gestione del debito pubblico. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Ernesto Galli della Loggia 23 Aprile 2020 La stagione post Covid-19 sarà un nuovo dopoguerra? Ernesto Galli della Loggia parla di Europa e nuovi scenari mondiali successivi alla crisi sanitaria. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Marcello Ravveduto e il (terzo) miracolo economico 17 Aprile 2020 Il boom economico degli anni ’50 e ’80: immaginari e speranze di un'Italia capace di rialzarsi e superare i momenti più bui della sua storia. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Marcello Ravveduto e il (terzo) miracolo economico 17 Aprile 2020 Il boom economico degli anni ’50 e ’80: immaginari e speranze di un'Italia capace di rialzarsi e superare i momenti più bui della sua storia. Approfondisci
NEWS #FDVonair, A tu per tu con… Chiara Saraceno 16 Aprile 2020 Gli effetti della reclusione forzata da Coronavirus sulle famiglie e sui ruoli genitoriali, tra didattica online e inasprimento delle disparità economiche. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Steven Forti e le tensioni centro-periferia 10 Aprile 2020 La storia ci viene in soccorso per comprendere cosa sta accadendo in Europa, in particolare in Italia e Spagna, duramente colpiti dalla crisi Coronavirus. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Steven Forti e le tensioni centro-periferia 10 Aprile 2020 La storia ci viene in soccorso per comprendere cosa sta accadendo in Europa, in particolare in Italia e Spagna, duramente colpiti dalla crisi Coronavirus. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, Gianni Silei e le pandemie 03 Aprile 2020 Dal colera alla febbre spagnola, dalla sifilide all'asiatica: le epidemie globali tra '800 e '900 e i loro risvolti economici e sociali. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, capire il ’900 per comprendere il presente 27 Marzo 2020 Una nuova serie di video tra attualità e storia, a cura di storici e docenti universitari. Ogni venerdì alle 14.30 sui canali social di M9. Approfondisci
NEWS #PillolediStoria, capire il ’900 per comprendere il presente 27 Marzo 2020 Una nuova serie di video tra attualità e storia, a cura di storici e docenti universitari. Ogni venerdì alle 14.30 sui canali social di M9. Approfondisci
NEWS #M9adomicilio in risposta alla campagna #iorestoacasa 18 Marzo 2020 M9 - Museo del ’900 continua a raccontare il “secolo breve” con appuntamenti inediti e interattivi sui propri canali social. Approfondisci
NEWS M9 – Museo del ’900 chiuso fino a nuovo aggiornamento 08 Marzo 2020 Recependo le indicazioni del DPCM dell'8 marzo 2020, M9 - Museo del ’900 rimarrà chiuso da oggi 8 marzo fino a nuovo aggiornamento. Approfondisci
NEWS M9 – Museo del ’900 chiuso fino a nuovo aggiornamento 08 Marzo 2020 Recependo le indicazioni del DPCM dell'8 marzo 2020, M9 - Museo del ’900 rimarrà chiuso da oggi 8 marzo fino a nuovo aggiornamento. Approfondisci
NEWS Studiare storia al Museo: M9 al fianco delle scuole 07 Marzo 2020 Dal 9 al 15 marzo, gli studenti under 18 potranno entrare gratuitamente al Museo, accompagnati da un adulto che avrà diritto alla tariffa ridotta. Approfondisci
NEWS Sospesi e rinviati eventi e laboratori didattici 06 Marzo 2020 Il team di M9 sta lavorando per la riprogrammazione delle iniziative saltate e comunicherà le nuove date non appena possibile. Approfondisci
NEWS Sospesi e rinviati eventi e laboratori didattici 06 Marzo 2020 Il team di M9 sta lavorando per la riprogrammazione delle iniziative saltate e comunicherà le nuove date non appena possibile. Approfondisci
NEWS “Nello Spazio”, rinviati gli incontri del 7 marzo 03 Marzo 2020 Il palinsesto aggiornato e la relativa data saranno comunicati nei prossimi giorni. Le prenotazioni già in essere rimangono valide. Approfondisci
NEWS M9 riapre al pubblico con visite contingentate 02 Marzo 2020 M9 - Museo del ’900 dispone la riapertura al pubblico a partire da lunedì 2 marzo. Biglietto ridotto per tutti i visitatori fino a sabato 7 marzo. Approfondisci
NEWS M9 riapre al pubblico con visite contingentate 02 Marzo 2020 M9 - Museo del ’900 dispone la riapertura al pubblico a partire da lunedì 2 marzo. Biglietto ridotto per tutti i visitatori fino a sabato 7 marzo. Approfondisci
NEWS Coronavirus, M9 chiude al pubblico fino all’1 marzo 23 Febbraio 2020 Per motivi precauzionali, il Museo resterà chiuso al pubblico dal 24 febbraio all'1 marzo. Sospesi tutti gli eventi in programma nello stesso periodo. Approfondisci
NEWS M9 festeggia San Valentino, biglietto ridotto per le coppie 13 Febbraio 2020 In occasione di San Valentino, il 14, 15 e 16 febbraio basterà presentarsi in 2 in biglietteria per visitare M9 - Museo del '900 con biglietto ridotto. Approfondisci
NEWS M9 festeggia San Valentino, biglietto ridotto per le coppie 13 Febbraio 2020 In occasione di San Valentino, il 14, 15 e 16 febbraio basterà presentarsi in 2 in biglietteria per visitare M9 - Museo del '900 con biglietto ridotto. Approfondisci
NEWS Costruisci un rover lunare! I nuovi laboratori didattici di Lunar City 04 Febbraio 2020 Dal 1° marzo, disponibili tre nuovi laboratori didattici per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, nell'ambito di "Lunar City. Vivi l'esperienza". Approfondisci
NEWS Nello Spazio
Incontri a pochi passi
dalla Luna
23 Gennaio 2020 Dall'astronauta Paolo Nespoli al fumettista Leo Ortolani: tanti ospiti per il programma di eventi collaterali di "Lunar City. Vivi l'esperienza". Approfondisci
NEWS Nello Spazio
Incontri a pochi passi
dalla Luna
23 Gennaio 2020 Dall'astronauta Paolo Nespoli al fumettista Leo Ortolani: tanti ospiti per il programma di eventi collaterali di "Lunar City. Vivi l'esperienza". Approfondisci
NEWS M9 regala un viaggio nello spazio ai più piccoli 26 Dicembre 2019 Fino al 6 gennaio, i laboratori “Space Travellers” saranno compresi nel prezzo del biglietto dell'esposizione interattiva “Lunar City. Vivi l’esperienza”. Dagli 8 anni in su. Approfondisci
NEWS Un anno di M9! Disponibili gli abbonamenti annuali al Museo del ’900 23 Dicembre 2019 M9 - Museo del ’900 introduce gli abbonamenti annuali con ingressi illimitati, per un'esperienza di visita approfondita. Approfondisci
NEWS Un anno di M9! Disponibili gli abbonamenti annuali al Museo del ’900 23 Dicembre 2019 M9 - Museo del ’900 introduce gli abbonamenti annuali con ingressi illimitati, per un'esperienza di visita approfondita. Approfondisci
NEWS M9 nelle librerie con un volume sulla didattica innovativa 18 Dicembre 2019 "Una nuova frontiera della didattica. Metodi, tecnologie, esperienze italiane": M9 avvia un progetto editoriale dedicato al mondo dell'educazione. Approfondisci
NEWS M9 in corsa per il premio EMYA come miglior museo europeo dell’anno 06 Dicembre 2019 M9 - Museo del ’900 è nella shortlist dell’EMYA - European Museum of the Year Award. I vincitori saranno annunciati a maggio 2020. Approfondisci
NEWS M9 in corsa per il premio EMYA come miglior museo europeo dell’anno 06 Dicembre 2019 M9 - Museo del ’900 è nella shortlist dell’EMYA - European Museum of the Year Award. I vincitori saranno annunciati a maggio 2020. Approfondisci
NEWS Storia bene comune, call for paper per AIPH 2020 21 Novembre 2019 L’appello-manifesto di Andrea Giardina, Andrea Camilleri e Liliana Segre sarà il punto di partenza della IV Conferenza nazionale di Public History che si terrà in M9 - Museo del ’900, dal 29 maggio al 2 giugno 2020. Approfondisci
NEWS L’Auditorium M9 intitolato a Cesare De Michelis 20 Ottobre 2019 La Fondazione di Venezia intitola l'Auditorium del Museo del ’900 a Cesare De Michelis, figura fondamentale per M9 fin dagli albori. Approfondisci
NEWS L’Auditorium M9 intitolato a Cesare De Michelis 20 Ottobre 2019 La Fondazione di Venezia intitola l'Auditorium del Museo del ’900 a Cesare De Michelis, figura fondamentale per M9 fin dagli albori. Approfondisci
NEWS La Fenice in M9 10 Ottobre 2019 Da novembre a gennaio, il Teatro La Fenice entra nel Museo del ’900 con un progetto di educazione musicale rivolto a studenti, insegnanti e famiglie del territorio. Approfondisci
Current date and local time on this server is 07-12-2023 (Thu) 11:43:58