Unire le forze per sviluppare e promuovere progetti e attività nell’ambito dei diritti umani con attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: questa l’intenzione alla base della partnership triennale che M9 – Museo del ’900 ha firmato oggi, venerdì 28 maggio, con Global Campus of Human Rights, network che riunisce più di cento università da tutto il mondo per potenziare la tutela dei diritti umani attraverso l’educazione e la ricerca.

L’accordo è stato firmato da Michele Bugliesi, nelle vesti di Presidente della Fondazione M9, e Manfred Nowak, Segretario generale di Global Campus of Human Rights, alla presenza del Direttore scientifico di M9, Luca Molinari, e di Elisabetta Noli, Direttrice amministrativa del network.

La partnership si concretizzerà nello sviluppo comune di un programma di eventi annuali fino a luglio 2024, che prevede, tra le altre cose, la partecipazione di M9 alla Conferenza internazionale annuale sullo stato dei diritti umani nel mondo; lo sviluppo di  un calendario di performance e workshop sul tema musica e diritti umani con la partecipazione dei Musicians for Human Rights; lo sviluppo di attività che coinvolgano studenti e docenti del Master europeo in “Human Rights and Democratisation” con sede a Venezia.

Partnership triennale per M9 e Global Campus of Human Rights

Current date and local time on this server is 10-12-2023 (Sun) 14:28:41